Le zucchine nel nostro frigo non mancano quasi mai anche quando non è stagione (e questo non dovrei dirlo lo so) ma è una delle poche verdure che noi grandi mangiamo sempre volentieri.
Il venerdì sera a casa nostra è sempre “cena aperitivo o apericena” che vuol dire non cucinare nulla di impegnativo e soprattutto mangiare cose sfiziose, cosa che rende le bimbe sempre molto felici!
Noi grandi ci concediamo un vero aperitivo, mentre le bimbe hanno il loro cocktail che tradotto vuol dire: acqua gasata con tanto ghiaccio e cannucce colorate per la piccola di casa e cocktail analcolico fatto di succhi per Pupa.
La scorsa settimana volevo provare a cucinare le zucchine in maniera diversa, motivo per il quali mi sono messa a sfogliare tra le mie “ricette virtuali” e non so nemmeno io come sono incappata in questa ricetta di Zucchine in pastella (e quindi non riesco a risalire al blog da cui ho preso spunto) che mi è sembrata subito non troppo impegnativa e soprattutto mi dava anche l’idea di essere “buona”.
Così ho deciso di provarla, dimezzando gli ingredienti in modo da non avere problemi qualora il risultato ottenuto non fosse quello sperato.
Ahimè le bimbe non hanno gradito, o meglio non hanno voluto provare ad assaggiarle più che altro, come spesso accade, perché si sono fatte intimorire dal verde delle zucchine (credo che la prossima volta proverò a “pelare” le zucchine per vedere se la mia idea è corretta!) ma a noi grandi invece sono piaciute molto.
Ingredienti:
- 1 zucchina piuttosto grande
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito per preparazioni salate
- sale, pepe
- 70g latte
- 100g farina integrale
Tagliare le zucchine a pezzetti piccoli e farle rosolare in una padella con un filo d’olio.
Nel frattempo mescolare l’uovo con la farina, il latte, il lievito aggiustare di sale e pepe e sbattere bene il composto per eliminare tutti i grumi.
Lasciare riposare l’impasto per circa una mezz’oretta.
Trascorso questo tempo aggiungere al composto le zucchine e mescolare nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Oliare una padella, non appena l’olio sarà caldo prendere una cucchiaiata del composto di zucchine e farlo rosolare bene sia da una parte che dall’altra e continuare così fino ad esaurimento della pastella.

Asciugare bene con carta assorbente, salare (se occorre) e servire calde o tiepide.
Perfette per una cena veloce o per quella che noi abbiamo chiamato la “cena-aperitivo”.