Come già detto in più occasioni io non ho mai dovuto affrontare il “discorso scelta della tata, o baby sitter” perché quando mi si è o mi si presenta la necessità di un aiuto ho più o meno sempre a disposizione la mia mamma e il mio papà che si prestano a fare i nonni molto volentieri.
Ultimamente leggo però in molti gruppi Facebook come invece siano molto richieste e cercate delle brave baby sitter che accompagnino le famiglie nel corso delle vacanze.
In genere la richiesta principale è per le vacanze estive ma ora che ci stiamo avvicinando alle vacanze di Natale mi rendo conto che si fanno sempre più frequenti post in cui invece si chiede il nome di una brava baby sitter che, oltre ad essere fidata, sia disponibile a partire con la famiglia per fare non tanto il Natale, quanto il Capodanno in un posto di villeggiatura o semplicemente nella casa in montagna o al mare.
Perché questa richiesta?
Perché aumenta sempre di più il numero di famiglie che vorrebbero potersi godere le vacanze sapendo di avere un aiuto nel caso volessero concedersi un po’ di riposo o semplicemente qualche spazio in più di vita a due.
Però il “problema” non è solo questo, spesso capita invece che si scelga di ricorrere all’uso di una tata durante le vacanze, perché i giorni di ferie che un genitore può concedersi non coincidono con quelli di chiusura delle scuole.
E quindi la domanda che una famiglia si pone è sempre la stessa: a chi lascio i miei figli mentre sono al lavoro?
Le scelte sono sempre le medesime: nonni, per chi ha la fortuna di averli a disposizione, campus invernali, baby sitter, che passando del tempo con i nostri figli li aiutino in certi casi a fare i compiti (visto che in genere ne sono pieni durante le vacanze) ma anche li facciano giocare e quindi arrivare a sera senza aver totalizzato un alto numero di ore davanti ad una televisione, uno smartphone o un computer.
Certo il problema di base rimane comunque sempre quello: se non dispongo di una baby sitter fidata come posso procurarmene una in breve tempo e che mi dia la serenità di lasciare a lei i miei figli perché so essere sicura e affidabile?
In genere una mamma si affida al passaparola e la prima cosa che fa è quella di chiedere alla amiche più fidate, o alle amiche di amiche e a volte, come dicevo all’inizio di questo post, si affida anche a persone sconosciute e per arrivare all’obiettivo, scrive un post in un gruppo di Facebook.
Allora perché non affidarsi ad un sito che della ricerca di baby sitter serie ed affidabili ne ha fatto un mestiere?
Sitter Italia funziona in maniera molto semplice ed intuitiva: i genitori si registrano gratuitamente e poi possono partire alla ricerca della persona di fiducia visionando il curriculum, la disponibilità, le lingue parlate, le referenze…
Per dare maggiore sicurezza ai genitori il sito chiede alla baby sitter, quando si iscrive, di pubblicare nel form una breve intervista in cui racconta il suo modo di approcciarsi ai bambini e alle attività per dare al genitore un’idea più precisa della persona che sceglierà.
I genitori stessi poi possono pubblicare all’interno del portale il loro “annuncio di lavoro” in modo da trovare la persona che meglio risponda alle loro esigenze nel minor tempo possibile.
Cosa molto importante, la registrazione è sempre gratuita sia per il genitore che per la baby sitter.
E quindi visto che ormai il tempo stringe, che tra una settimana le scuole chiuderanno le loro porte per riaprile il 9 gennaio, chi non ha nessun aiuto sarà di sicuro già alla ricerca di un valido aiuto, perché non dare un’occhiata anche a Sitter Italia?