Natale? Adesso? Non mi sento pronta…certo per me in particolare pensare a Natale adesso è quasi follia ma questo dipende dal fatto che il Natale a casa nostra “arriva” dopo il compleanno di Pupa, prima non riusciamo a pensarci perchè siamo troppo prese a pensare a come festeggiare, a scegliere il regalo, a cosa vogliamo per cena…. le cose da fare e a cui pensare sono già tante così!
Però se mi fermo a riflettere il tempo utile che ci separa al Natale non è molto, un mesetto, se poi ci aggiungiamo il fatto che a dicembre il tempo sembra contrarsi direi che Natale è vicinissimo!
Anno dopo anno mi rendo conto che vorrei ampliare sempre più il periodo che precede il Natale perché per me è il “più magico” perché al termine di quel giorno l’atmosfera se ne va e per riaverla bisogna aspettare un altro anno e da quando sono diventata mamma sono finalmente tornata a vivere questo giorno e il periodo che lo precede con la magia giusta.
Milano è una grande città e come tale offre veramente tante opportunità pre nalizie: dai laboratori alle manifestazioni vere e proprie. Proprio perché mi piace molto questo periodo cerco di “drizzare le antenne” per far vivere la magia anche alle mie figlie e per cercare di rendere ancora più speciale questo mese soprattutto a loro che devono essere le protagoniste indiscusse!
Quest’anno il filo conduttore di G Come Giocare è esattamente questo: far vivere ai bambini e alle famiglie l’atmosfera del Natale in grande stile: allestimenti, luci, laboratori, tutto è stato pensato e progettato per ricreare l’atmosfera natalizia e offrire così ai bambini la possibilità di iniziare a vivere in anticipo questo periodo magico.
Ci sarà una “scintillante” promenade che attraverserà tutta l’area espositiva e condurrà fino al Post Office di Babbo Natale dove i bimbi potranno imbucare la loro letterina e aspettare che la propria lista di desideri arrivi… direttamente al Polo Nord! Ma anche il trenino magico che percorrerà tutto lo spazio e che farà vivere ai bambini un’esperienza diversa e divertente!
Ma G Come Giocare quest’anno avrà un occhio di riguardo anche per i genitori: ci sarà infatti uno spazio dove genitori e bambini potranno chiacchierare in maniera informale con personale competente oltre che avere informazioni utili su temi quali la genitorialità, l’educazione dei figli o della coppia ma non solo, anche controlli della vista gratuiti per i bambini fino ad arrivare a laboratori di cake design dove grandi e piccini potranno potranno realizzare dolci a tema natalizio e lo potranno fare insieme infatti il tema conduttore della manifestazione è proprio “Liberi di giocare” ma anche “Liberi di giocare con…mamma e papà”.
G Come Giocare: un ‘esperienza che quest’anno ho deciso di vivere anche se sarò costretta a farlo da sola perché come detto all’inizio in questo periodo noi abbiamo una priorità assoluta da vivere e questo week end per le piccole di casa sarà un week end di feste di compleanno alle quali non si può certo rinunciare! Ma il prossimo anno…..