Un pomeriggio da Kikollelab

0

Era da tempo che volevo andarci con Pupa poi per un motivo o per un altro non mi sono mai decisa, fino a quando non è apparsa sulla pagina Facebook di Kikolle  la descrizione dell’evento di cucina di ieri pomeriggio: “..la SPECIAL CHEF GUEST STAR di lunedì 19 gennaio sarà CSABA DALLA ZORZA e sfornerà con i nostri cuochini la tipica focaccia ligure ma con le vedure (che è più sana!)”.
laboratorio kikolle2Non ho mai nascosto che la cucina sia una delle mie passioni e ultimamente anche Pupa pare amare molto “impastare” perché ogni volta che le propongo di aiutarmi in cucina ne è entusiasta.

Inoltre la focaccia è uno dei nostri alimenti preferiti, Csaba l’ho vista più volte in tv e mi piace quello che fa: potevo non approfittarne? Certo che no!

Quando l’ho detto a Pupa anche lei ne è rimasta molto contenta, secondo me, non solo perché avrebbe avuto la possibilità di prendere parte ad un corso di cucina (stiamo seguendo insieme Masterchef e anche questo aiuta …) ma soprattutto perché avrebbe avuto la mamma tutta per sé per un pomeriggio (la gelosia in questo momento imperversa…).

Così questo pomeriggio di ritorno dall’asilo ci siamo recate da Kikollelab: sin dal momento in cui siamo entrate mi sono resa conto che eravamo nel posto giusto e che quello che avevo scritto tante volte in questo blog, era vero anche quando si vive Kikolle nel pieno delle sue attività e non solo quando ci si passa in orari “poco frequentati “(sempre che ne esistano!).

Le ragazze hanno una gentilezza e una simpatia senza pari. E’ vero non ho un riscontro, perché non ho mai portato Pupa a fare altri corsi, ma il modo di comportarsi e di rapportarsi ai bambini che ho trovato da Kikolle per me è stato super.

Perché?

Per come sono trattati i bambini, perché non serve dire il nome di tuo figlio 100 volte per sentirlo ripetere correttamente dalle ragazze, perché la gentilezza usata con i bambini è la stessa indipendentemente dal fatto che il bambino sia stato li altre volte o che quella sia la prima volta e per molto altro ancora, forse è l’aria che si respira che è diversa, particolare e mi piace pensare “inimitabile”.

Csaba è stata molto brava, anche lei molto paziente e in sintonia totale con lo spirito di Kikolle: ha insegnato per un’ora e mezza o poco più a 12 bambini come fare la focaccia sempre con il sorriso sulle labbra anche se a volte qualche bimbo il sorriso non te lo faceva proprio venire…
laboratorio kikolleIl corso si è svolto con la massima serenità, i bambini sono stati piuttosto bravi, sono riusciti a rimanere seduti quasi per tutto il tempo e sono anche sembrati ricettivi oltre che interessati.
Nello specifico mia figlia era molto contenta, vedere realizzata la sua focaccia l’ha fatta sentire grande oltre che importante e soprattuto uscire da Kikolle con in mano il “suo prodotto” l’ha resa proprio felice, prova ne è il fatto che tornando a casa ha voluto assaggiare subito un pezzo della sua creazione.
laboratorio kikolle3
Potevo impedirglielo? La focaccia calda è forse uno dei cibi più buoni che esista! Siete d’accordo?

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.