Torta morbida con crema gianduia

1

Non ho mai fatto segreto della mia continua battaglia per cercare di dare alle mie bimbe del cibo “casalingo” al posto di quello industriale soprattutto quando si tratta di fare merenda o colazione.

torta1Però ho anche una grossa difficoltà in questo mio tentativo: una bimba che è ben poco propensa a provare le novità e che impazzisce per il cioccolato.

Ovviamente non posso preparare sempre torte che hanno il cioccolato come protagonista e quindi cerco di alternare i miei esperimenti nella speranza di riuscire a trovare una valida alternativa!

L’altro pomeriggio avevo voglia di fare una torta per la colazione del week end e così ho pensato di scegliere un dolce che attirasse l’attenzione di Pupa, ma che contemporaneamente si prestasse ad “una variazione” per chi, come me e la Sorellina, preferiamo i dolci con la marmellata soprattutto per la colazione.

Cosi ho deciso di provare a fare la Crostata morbida con nutella  di Vivi in Cucina perché mi permetteva di poter “dividere” in due la torta al momento della scelta del ripieno: crema gianduia da una parte e marmellata di albicocche dall’altra.

Il risultato è stato spettacolare, la torta nel giro di due giorni è terminata perché è piaciuta proprio a tutti!

E concordo con Viviana abbondare il più possibile con il ripieno rende la torta ancora più buona.

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 120g zucchero
  • 200g farina (io: 80g farina di farro e 120g farina 00)
  • 1/2 bicchiere latte
  • 1/2 bicchiere olio (io di oliva)
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito
  • crema gianduia e/o marmellata per il ripieno

Per preparare l’impasto, come suggerito da Viviana, ho scelto di utilizzare il Bimby.

Rompere le uova nel boccale e montarle: 5 minuti, velocità 4.

Aggiungere lo zucchero: 1 minuto velocità 4 e subito dopo olio e latte: un altro minuto velocità 4.

Mescolare le due farine con lievito e vanillina e aggiungerle all’impasto: 30 sec. velocità 3.

Io ho scelto, o meglio le mie bimbe hanno scelto, uno stampo in silicone a forma di farfalla all’interno del quale ho messo metà dell’impasto preparato che ho infornato per 10 minuti a 170°.

Nel frattempo mettere un po’ di crema al cioccolato (io crema di gianduia Pernigotti perché sto portando avanti la mia personale lotta all’olio di palma) in un bicchiere e farla scaldare qualche minuto al microonde in modo che diventi più liquida e facilmente spalmabile.

Cospargere la superficie della torta con la crema al gianduia o con la marmellata (io metà con crema al gianduia e metà con marmellata di albicocche).

Aggiungere il rimanente impasto e infornare per 20 minuti.

A cottura ultimata far raffreddare e poi cospargere con zucchero a velo.

torta2Se decidete di provare a realizzarla e, vi va, fatemi sapere quale ripieno avete preferito.

torta

Discussion1 commento

  1. Pingback: Torta morbida con crema alla gianduia #Bimby

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.