Questa estate che tarda ad arrivare mi crea una sorta di scombussolamento sulla preparazione delle cene perché non mi sento ancora motivata a realizzare piatti tipicamente estivi e così continuo a proporre alla famiglia o i soliti piatti oppure provo a sperimentare piatti nuovi anche se prevedono l’uso del forno, tanto le temperature sono ancora piuttosto gradevoli e accendere il forno non crea particolari problemi alla temperatura casalinga.
Cosi qualche sera fa, non sapendo cosa proporre per cena, ho aperto il frigo e ho iniziato “a creare”.
Avevo delle patate che era arrivato il momento di utilizzare e così ho pensato di provare ad usarle come ingrediente base di un piatto unico e quello che ho prodotto è una sorta di torta di patate farcita.
Fortunatamente l’uso di ingredienti gradevoli al palato delle mie bimbe mi ha permesso di fargli assaggiare questo mio “esperimento” senza troppi problemi e alla fine sono anche riuscite a dirmi che ho avuto una buona idea a realizzare questo piatto!
In più la grande si è divertita ad aiutarmi nella preparazione e questo, secondo me, è servito per vincere la sua solita reticenza a provare piatti nuovi che, pur contenendo ingredienti che lei ama, non vuole testare.
Ingredienti:
- 3 patate di media grandezza
- farina
- parmigiano grattugiato
- sale, pepe
- una confezione di speck
- scamorza affumicata a fette
Far lessare le patate (io in genere uso la pentola a pressione e questo mi permette di ridurre notevolmente i tempi), appena si saranno raffreddate ridurle in purea, poi metterle in una ciotola e aggiungere farina, sale pepe e parmigiano fino ad ottenere un composto morbido ma asciutto.
Oliare una teglia e mettere metà del composto realizzato, coprire con speck a fettine e scamorza affumicata (o altro formaggio a seconda dei gusti) sempre a fette.
Coprire con il restante composto di patate.
Cospargere la superficie con un mix di pane e grana grattugiato, oliare e infornare a 180° per 20/30 minuti.
Prima di sfornare accendere il grill fino a quando si sarà formata una crosticina in superficie.
Servire caldo o tiepido.
Se ne avanza un po’ si conserva in maniera ottimale anche per il giorno dopo.