E’ arrivato il mese di marzo: mese della donna e della primavera.
Si perché a breve si festeggerà la festa della donna, oltre che l’arrivo della primavera dopo qualche settimana.
Da adesso all’8 marzo sono tante le iniziative che saranno realizzate a favore della donna (tralasciando ovviamente quelle dei ristoranti perché, a mio parere, le cene che spesso vengono organizzate sono tutto fuorché divertenti!), dove è protagonista indiscussa e che le permettono di avere degli sconti, delle agevolazioni proprio in virtù del fatto che sta arrivando la sua festa.
Oggi vi voglio raccontare di un’iniziativa che mi è piaciuta fin da subito, visto che la prevenzione è uno degli aspetti più importanti della vita (non solo della donna ovviamente):
dal 6 all’11 marzo la clinica Humanitas San Pio X festeggia la donna con “SpecialmenteDonna” una settimana in cui nonne, mamme e adolescenti possono prendersi cura di sé e della propria salute.
Nel corso di questa settimana saranno offerti alla donna tanti servizi per la prevenzione e diagnosi precoce, con un occhio attento anche per le donne lavoratrici, visto che sono stati previsti orari e giorni che le agevolano.
Uno degli esami innovativi offerti alla donna nel corso di di questa settimana da parte della clinica Humanitas è l’esame per la misurazione dei livelli di adiponectina, un ormone prodotto dal grasso addominale che, se presente nel sangue a certi livelli, è un fattore antinfiammatorio e protettivo per le arterie, tanto da essersi guadagnato il nome di “ormone del benessere”; se manca o i suoi livelli sono bassi, invece, aumenta il rischio di diabete, aterosclerosi e ipertensione.
Attività fisica, relazioni sociali, allenamento mentale sono solo alcune delle armi che le donne hanno a disposizione per mantenere in forma il proprio cervello: il test di valutazione delle capacità cognitive fotograferà l’età cognitiva e i neurologi condivideranno i consigli per garantire ad ognuna un invecchiamento felice.
Ma non solo, sarà dato spazio anche alle allergie e intolleranze alimentari, in modo da poter prevenire i disturbi da “cattiva alimentazione”.
E poi, non di secondaria importanza, ma solo più conosciuti: screening per i tumori ginecologi, mammografia e consulti senologici, prevenzione cardiovascolare e dell’osteoporosi, una valutazione sulla qualità del sonno e consigli utili per prevenire russamento e apnee notturne.
Ovviamente la prenotazione è obbligatoria e la si può fare chiamando il numero 02/69517500 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 e il sabato dalle 8.00 alle 12.00 fino ad esaurimento disponibilità.
Tutti i controlli avverano gratuitamente.
Mi sembra proprio una bella iniziativa, perché non approfittarne?