Spannolinamento

9
Questa immagine viene da qui
Noi la fase dello spannolinamento ce la siamo presa con mooooolta calma, infatti siccome la Pupa la scorsa estate sembrava “prontina” io, complice il caldo, ho deciso che si poteva provare e quindi una volta arrivati al mare ho comprato il vasino e ho cominciato a lasciare la Pupa senza pannolino almeno durante il giorno.
Che risultati ho ottenuto?
Che il vasino veniva usato come lettino per le bambole e che lei faceva i bisogni “leggeri” al mare in braccio allo sfortunato che una volta terminato il bagno decideva di prendersela in braccio, per strada mentre facevamo la strada per andare o tornare dal mare o dovunque le capitasse e i bisogni “pesanti” venivano fatti in un angolino qualsiasi della casa…vi dirò, mi sembrava di avere un cagnolino (e io non ho mai avuto un cane in tutta la mia vita!).
Rientrati a casa ho deciso di proseguire lo spannolinamento in maniera blanda e così ogni volta che la Pupa stava con noi cercavo di lasciarla senza pannolino ma evitavo le situazioni scomode (tipo uscite troppo prolungate, cene da amici…ecc.).
Quando però la Pupa era dai nonni il pannolino regnava sovrano perchè mia mamma ancora non se la sentiva di lasciarla senza (e come potevo obbligarla a fare il contrario??).
Adesso che il caldo sta per tornare (almeno i mesi dicono questo visto che siamo ad aprile inoltrato anche se la metereologia dice il contrario!!) anche la nonna ha deciso di procedere con lo spannolinamento “serio” e così la Pupa passa più o meno tutta la giornata senza pannolino e gli episodi di “lago” sono veramente rari.
Abbiamo però un grosso problema: la cacca…la tratteniamo….
Ci sto provando in tutti i modi: “… se non la vuoi fare nel water lo dici alla mamma e io ti metto il pannolino, ma non trattenerla, ti prego! Oppure me lo dici e andiamo a leggere una storia sul vasino (che non abbiamo più voluto dopo la breve parentesi estiva “lettino delle bambole”, mentre adesso sembra essere tornato in auge), facciamo qualsiasi cosa ma ti prego non trattenerla!”.
Io però non so più cos’altro fare!
C’è qualcuno che mi racconta la sua esperienza e mi dice cosa potrei fare per “sbloccare ” questa situazione e continuare a fare dei passi in avanti piuttosto che tornare indietro?
Nel frattempo allego anche uno dei tanti articoli che ho letto al riguardo

http://www.mammeonline.net/content/togliere-il-pannolino-tempi-modi-raggiungere-con-successo-e-senza-ansie-lobiettivo

Discussion9 commenti

  1. Ciao Laura…anch’io mi trovo un pò in difficoltà! Con Dada è stata una passeggiata, praticamente se l’è tolto da solo :)
    Nini invece ha 24mesi e abbiamo iniziato da un mesetto circa, solo che vuole sedersi solo al mattino, poi non c’è più verso di farlo sedere.. e in più una volta ha fatto la popò poi ha guardato dentro il water e gli sembrava che c’erano i pesciolini (ma era la popò!) e così ora la situazione è peggiorata ancora di +!!! Vado subito a leggermi il link che hai messo! Baci

  2. io non ho cominciato seriamente…cioè, marta dall’età di un anno (ora ne ha due) fa la cacca solo ed esclusivamente nel vasino o gabinetto: abbiamo cominciato a farla sedere perchè era mooolto stitica (roba di ragadi, pianti per espellere “il materiale”) e solo questa posizione la aiutava a essere più rilassata nell’operazione. Ora è lei che ce lo chiede, ogni qual volta ha lo stimolo, o a volte la facciamo sedere noi, anche se non ce lo chiede, soprattutto a fine serata…e effettivamente il più delle volte la fa ugualmente. Leggiamo libri, o meglio le riviste sono la sua lettura preferita, in bagno…ma la pipì…a volte lo dice, ma mentre la sta facendo. Con le giornate più calde cominceremo a lasciarla libera, visto che a settembre dovrebbe andare all’asilo…ma non so proprio da dove cominciare…penso alle notti e mi chiedo “come si farà”?

    • Alle notti non c’ho neanche lontanamente pensato….! Un passo alla volta, prima risolviamo la cacca e poi si vedrà x la notte

  3. io ti posso raccontare la mia esperienza…
    la mia bimba ha da poco compiuto un anno e abbiamo iniziato un mesetto fa a farle fare la pupu sul vasino. Dato che la fa sempre più o meno allo stesso orario, ho iniziato a metterla sul vasino a quell’ora e, quando non la faceva, usavo un suppostina di glicerina per stimolarla.
    Adesso, quando le scappa, fa un versetto inconfondibile e io la metto subito sul vasino. Lei appena lo vede inizia a fare urletti di gioia e quando ha finito guarda orgogliosa e si applaude da sola.
    Una cosa che secondo me è importante è gratificarla.

    Spero di esserti stata almeno un pò d’aiuto!
    Bea

  4. le mie l’hanno tolto a 2 anni, intorno a maggio giugno e non ci sono stati problemi, anche io ci avevo provato quasi un anno prima, in modo fallimentare—secondo me se vedi che si fa fatica, non è ancora giunta l’ora..ovviamente la notte è tutta un’altra storia.

Reply To Laura Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.