Le mie bimbe non hanno mai gradito il ciuccio, con la prima se devo essere sincera non mi sono nemmeno preoccupata di darglielo perché avevo già troppi problemi legati alla crescita che l’idea che prendesse il ciuccio e decidesse di abbandonare il seno mi spaventava talmente tanto che non avevo certo voglia di forzarla.
Con la seconda invece ci ho provato, forse con l’idea di avere un po’ più di libertà, visto che invece il suo allattamento era partito alla grande, ma lei invece non mi ha seguita su questa strada e anche lei ha preferito non affezionarsi troppo a questo oggetto.
Io però sono sempre stata affascinata dai ciucci, forse perché sono sinonimo di bambino, e quindi ho provato lo stesso a comperarne alcuni visto che, soprattutto quando venivano a trovarci altri bambini, per imitazione, tutte e due le mie figlie lo usavano per qualche minuto e poi continuavano a dimenticarsene, un po’ come si fa con i giochi!
Il mio amore verso questo tipo di oggetto ha fatto si che la mia attenzionalità nei riguardi delle novità in questo campo fosse sempre piuttosto alta, motivo per il quale non ho potuto non raccontare del concorso che permetteva di personalizzare il proprio ciuccio e ora invece la mia attenzione è caduta su un nuovo tipo di succhietto, dedicato ai più piccoli (0-3 mesi) realizzato in morbido silicone biocompatibile.
La verità è che essendo io un’amante degli oggetti che raffigurano gli orsetti ciò che mi ha maggiormente attratto è lo scudo flessibile a forma di orsetto.
Il fatto di essere realizzato in morbido silicone lo rende adatto alla pelle delicata del neonato ed essendo fatto in un pezzo unico, senza parti rigide, è perfetto anche per il momento della nanna. Altro aspetto innovativo è dato dalla forma senza anello che accoglie il dito della mamma favorendo così la vicinanza mamma-bambino e fa sentire meno la differenza seno-ciuccio, visto che questo ciuccio è consigliato durante l’allattamento.
Soothie è il nome di questo succhietto che è stato progettato specificamente per garantire lo sviluppo naturale di denti e gengive del bambino e per assicurare una suzione naturale.
Come detto all’inizio io come mamma non ho esperienza diretta sull’uso del ciuccio, ma invece Fattore Mamma: la prima agenzia di comunicazione che pone al centro le mamme, ha fatto provare il succhietto Soothie ad un gruppo di mamme che hanno promosso a pieni voti questo oggetto che si è così aggiudicato il bollino “Consigliato dalle mamme di FattoreMamma”, riconoscimento che contraddistingue l’alta qualità dei prodotti dedicati a mamme e bambini.
Io come mamma sono consapevole dell’importanza per il bambino dell’atto del succhiare, perché per lui è un qualcosa di spontaneo e naturale che lo calma e rassicura esattamente come fa il seno per i bambini allattati naturalmente, motivo per il quale, soprattutto con Pupa, non me la sono sentita di forzare l’uso del ciuccio, mentre avrei anche voluto che la Sorellina lo utilizzasse ma i risultati ottenuti non sono stati apprezzabili.