Ricette Bimby: pasticcio di zucchine

0

Ho sempre considerato il Bimby una sorta di “oggetto del desiderio” perché, dai racconti di chi lo possedeva, mi ero resa conto che semplificava di molto la vita di una donna permettendo di fare piatti elaborati, senza troppa fatica. Però non mi ero mai decisa ad approfondire l’argomento perché spaventata dal costo.

La scorsa estate, complice un’amica che aveva già deciso di acquistarlo, ho preso parte ad una presentazione e ho visto di cosa potrebbe essere capace questa macchina.

Però, nonostante il Fidanzato fosse pronto per l’acquisto, io lo ritenevo ancora un’acquisto “compulsivo” e così mi sono opposta.

Poi è arrivata la Sorellina e siccome questo elettrodomestico nasce proprio per fare le prime pappe ai bambini, ho ricominciato a pensarci e questa volta vedevo una positività in più e alla fine, quest’estate mi sono lasciata convincere!
E così eccomi qui con la prima ricetta sperimentata.

Ingredienti:

  • 1 mozzarella
  • 1 scamorza (o un pezzo di emmental)
  • 1 cipolla
  • 10g olio evo
  • 10g acqua
  • 300g zucchine
  • 20g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 confezione pancetta affumicata a dadini
  • 30g latte
  • sale, pepe

Inserire la mozzarella e la scamorza nel boccale e azionarlo per 1 secondo a velocità turbo.
Togliere i formaggi dal boccale e metterli in un piatto.
Pulire la cipolla e metterla nel boccale per tritarla (5 sec., vel. turbo).
Aggiungere l’olio: 2 min., 100°, vel.1.
Nel frattempo tagliare le zucchine a rondelle, inserirle nel boccale con la cipolla , aggiungere l’acqua (10 min., vel.1 100°C).
Aggiungere la mozzarella, la scamorza, il formaggio grattugiato, il latte, l’uovo, la pancetta e il sale e il pepe (30 sec. vel. 2).
Versare il composto ottenuto in una teglia adatta al forno precedentemente unta con un filo d’olio.
Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.