Non manca molto all’ingresso della Sorellina alla scuola materna, settembre è alle porte e noi dovremo affrontare, per la seconda volta, questa avventura.
Io sono in parte spaventata perché si tratta di creare un nuovo equilibrio all’interno della famiglia e perché l’ingresso alla materna segna una tappa importante nella vita di un bambino perché vuol dire crescere e rapportarsi per la prima volta (a meno che non sia andato al nido) con una comunità fatta da altri bambini ma anche da adulti che non sono i suoi familiari.
La cosa positiva, e che mi tranquillizza, è che le educatrici a cui affiderò la Sorellina sono le stesse che hanno passato tre anni con Pupa e di cui ho un’ottima considerazione.
La parte impegnativa di tutto questo è che, oltre a ricamare le sacchette e i bavaglini, dovrò nuovamente fare in modo che tutti i vestiti che lascerò all’asilo per il cambio siano etichettati con nome e cognome. La sostanziale differenza, rispetto a quando è stato il turno di Pupa, è che a settembre non avrò solo quello da fare, ma dovrò anche sistemare l’astuccio di Pupa il che vuol dire procedere nuovamente all’etichettatura di matite e i pennarelli oltre che ai vestiti che anche lei dovrà lasciare come cambio a scuola.
Però mentre lo scorso anno mi sono fatta “cogliere impreparata” e ho dovuto scrivere a mano tutte le etichette per identificare il materiale (indumenti compresi) da portare o lasciare a scuola, quest’anno, visto il doppio lavoro che sarò chiamata a svolgere, ho deciso di affidarmi alle etichette personalizzabili Petit-Fernand.
Si tratta di etichette personalizzabili al 100% (personalizza le tue etichette) adatte a contrassegnare non solo gli oggetti ma anche i vestiti.
Infatti ne esistono di più tipi e misure: quelle per gli oggetti sono delle normali etichette adesive che basta posizionare sulla superficie da incollare (dopo averla pulita) per contrassegnare l’oggetto. Per gli indumenti invece ci sono le etichette termoadesive (crea etichette termoadesive) che si attaccano ai vestiti con una semplice passata di ferro e sono adatte ad indumenti di cotone o di lana, mentre nel caso di indumenti incompatibili con le alte temperature si possono usare le etichette adesive da applicare sull’etichetta interna di manutenzione dei vestiti, facendo però attenzione a non applicare le etichette direttamente sul tessuto perché se no non resisterebbero ai lavaggi in lavatrice (caratteristica di tutte le etichette anche quelle termoadesive).
Per gli oggetti invece le etichette adesive sono disponibili in diversi formati a seconda dell’uso che se ne deve fare (mini per matite o pennarelli, ad 1 rigo per astucci, quaderni o libri, ma anche per biberon, bicchieri o piatti di plastica o 4 righi per poter aggiungere oltre al nome anche l’indirizzo oppure per essere usati su cartelle o altri oggetti di grosse dimensioni).
Inoltre esiste un formato particolare di etichette per le scarpe utile, sia per i bambini della materna che devono contrassegnare le loro ciabatte, che per quelli della scuola elementare a cui viene richiesto di lasciare un paio di scarpe da ginnastica di scorta per le ore di ginnastica o semplicemente da usare quando si va in giardino e le scarpe che hanno indossato al mattino si sono sporcate.
Per acquistarle e personalizzarle basta andare sul sito e con semplici e veloci passaggi si ottengono le proprie etichette che poi vengono recapitate direttamente nella casella della posta.
Tra l’altro per chi come me ha un figlio che si appresta ad iniziare un nuovo ordine di scuola (nel mio caso materna, ma sarebbero state utilissime anche all’inizio delle elementari) si può acquistare il set materna/elementari che permette di avere a disposizione un buon numero di etichette di formato e caratteristiche diverse.
E proprio perché mi trovo nella “doppia situazione” ho scelto il pacchetto scuola che mi permette di avere 140 etichette di formati diversi così da poter etichettare tutto quanto richiesto dai due ordini di scuola.
Ora devo solo mettermi sotto per finire di ricamare sacchette e bavaglini perché, anche se potrei etichettarli, ho deciso che farò di tutto per completare i ricami in modo che tutte e due le mie figlie possano avere lo stesso trattamento!