Polpette un po’ speciali

0

Io non amo molto la carne ma davanti alle polpette o al polpettone faccio fatica a tirarmi indietro.
cestini carneLe polpette in particolare modo sono le mie preferite, le amo con il sugo di pomodoro ma anche al latte sono buonissime.

Le mie figlie invece sono più reticenti, e quindi spesso cerco di proporre questo piatto in una veste insolita in modo da stimolare la loro curiosità culinaria.

L’altro giorno ho provato a realizzare la mia versione dei Cestini con prosciutto e mozzarella di Studenti ai fornelli. Risultato ottimo, anche se a dirla tutta Pupa ha mangiato principalmente il ripieno e ha lasciato la carne! La prossima volta ometterò l’uso del prezzemolo nell’impasto, per cercare di fargliele apprezzare maggiormente.

Probabilmente non otterrò l’effetto desiderato, ma forse riuscirò a fare in modo che, per sbaglio, un po’ di carne in più venga mangiata insieme al ripieno!

Ingredienti

  • 500g carne trita vitello
  • 1 uovo
  • pane grattugiato
  • formaggio grattugiato
  • 1 confezione prosciutto cotto a dadini
  • scamorza affumicata
  • sale, pepe, noce moscata
  • prezzemolo

Mescolare la carne con l’uovo, il pane grattugiato e il grana. Aggiungere il prezzemolo e aggiustare di sale e pepe. Se piace aggiungere anche un po’ di noce moscata.

Aggiungere il pane grattugiato poco per volta in modo da arrivare ad ottenere un composto non troppo molle.

Foderare la placca del forno con un foglio di carta oleosa e con l’aiuto di un cucchiaio fare dei mucchietti di carne (serviranno più o meno due cucchiai a mucchietto).

Schiacciare ogni mucchietto come a voler fare un hamburger e mettere al centro qualche dadino di prosciutto cotto e di scamorza.

Alzare i bordi per creare il “contenitore” del ripieno.

Io ho utilizzato dei coppapasta in modo da avere una forma di base più regolare e usare i lati per dare forma al mio “contenitore”.

Infornare a 200° per 30 minuti circa.
cestini carne1

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.