Quello appena passato è stato un week end di febbre, poca, scostante, ma febbre.
Niente di preoccupante, ma è bastato per rendere Pupa inappetente e così ieri sera ho pensato che potesse essere il caso di realizzare una torta che potesse stuzzicare la sua “gola”.
La scelta è ricaduta su un plum cake, ovviamente non semplice, ma farcito con delle gocce di cioccolato.
Io però per esaudire il suo desiderio sono partita da una ricetta di una torta e non da quella di un plum cake perché ho pensato (a ragione aggiungo) che la differenza Pupa non l’avrebbe notata.
E così sono andata sul blog di Vale Fantasia e Cucina che per me è sempre una sicurezza perché propone spesso ricette semplici e soprattutto che incontrano il mio gusto e quello della nostra famiglia.
Questa volta non ho apportato modifiche (se non aver usato le gocce di cioccolato al posto della frutta) ma ho semplicemente dimezzato le dosi perché lo stampo da plum cake non è molto grande.
Ingredienti:
- 2 uova
- 70g zucchero
- 150g farina
- 125g yogurt naturale
- 1 bustina lievito vanigliato
- 40g gocce di cioccolato
Mettere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero. Con l’aiuto delle fruste elettriche montarle fino ad ottenere un composto biancastro (ci vorranno almeno 5 minuti). Aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare riducendo l’intensità.
Aggiungere la farina e per ultimo il lievito.
Accendere il forno e nel frattempo mettere l’impasto ottenuto nello stampo da plum cake, dopo aver aggiunto anche le gocce di cioccolato.
Aggiungere le gocce di cioccolato solo prima di versare l’impasto nello stampo ed avendo cura di infarinarle leggermente per evitare che si depositino sul fondo.
Infornare a 180° per 35/40 minuti.
A piacere, una volta raffreddato, si potrà cospargere la superficie con un po’ di zucchero a velo. Noi per ora non lo abbiamo fatto, vediamo se Pupa avrà voglia di completare il dolce prima di mangiarlo questo pomeriggio a merenda.
Discussion2 commenti
Ciao è bellissimo , grazie per la fiducia, mi fa davvero piacere!!!
grazie a te, le tue ricette mi “risolvono” un sacco di cene!