Quando arriva sera e tu non sei riuscita ad uscire per andare a comprare il pane e qualcosa di sfizioso per la cena-aperitivo (è quella che caratterizza i nostri venerdì sera in famiglia) perché le tue figlie con i loro impegni “ti hanno costretta” a stare fuori casa tutto il pomeriggio, cosa fai?
Ti devi far venire un’idea e anche in fretta perché da li a poco sarai assalita da una famiglia che reclamerà la cena e le sue sfiziosità e tu come potrai tenere botta?
Per di più siamo entrati in Quaresima e l’inizio del catechismo ha fatto capire a Pupa il significato di questo periodo con le relative rinunce.
Quindi, dopo l’appuntamento con il catechismo della scorsa settimana, si è deciso che il venerdì nessuno di noi può mangiare carne né derivati.
Così lei, seppur a malincuore, rinuncia ai suoi amati würstel, o allo speck che in genere ha il permesso di mangiare durante le nostre cene aperitivo.
Tutto ciò fa si che il venerdì devo farmi venire un’idea alternativa dall’andare dal panettiere dove di sicuro i würstel sarebbero presenti un pò dappertutto.
E così dopo una veloce ricerca sui miei siti di cucina preferiti ho scelto la ricetta che mi sembrava la più semplice e veloce visto che ormai erano le 19.30.
Grazie a Vale Fantasia e Cucina ho scelto di realizzare le Pizzette veloci al latte con pomodoro e origano perché oltre ad avere una semplicità di preparazione non prevedono tempi di lievitazione.
E così mi sono messa all’opera e ho accorciato ulteriormente i tempi utilizzando per impastare il Bimby.
Ingredienti:
- 250g farina 00 (io 150 00 e 100 di orzo)
- 150g latte
- 3 cucchiai olio extra vergine oliva
- sale
- 1/2 bustina lievito per preparazioni salate lievitazione istantanea
Per il condimento:
- scamorza a fette
- passata di pomodoro
- würstel e prosciutto cotto possono essere aggiunti ed usati se non si sta seguendo la Quaresima come nel nostro caso
Mettere farina, latte, olio, sale e per ultimo il lievito nel Bimby e iniziare ad impastare a velocità spiga per un paio di minuti.
Per chi non possiede il Bimby basterà mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziare a mescolare fino ad ottenere un panetto compatto e non più appiccicoso.
Dopo aver preparato l’impasto prendere un po’ di passata di pomodoro e metterla in una ciotola, condirla con un filo d’olio, sale e pepe (se piace anche un po’ di origano che noi omettiamo perché non ci piace molto).
Prendere l’impasto e ricavare tante palline, che poi appiattiremo cercando di lasciare un incavo al centro e un bordo leggermente più alto in modo che, oltre a mettere al centro il pomodoro evitando che fuoriesca dai lati in cottura, ci sia spazio anche per altri ingredienti qualora si volesse aggiungere salumi o formaggi.
Noi abbiamo realizzato una parte di pizzette con il pomodoro e una parte bianche, con la sola aggiunta di olio o di formaggio visto che Pupa non è un’amante del pomodoro e dovendo già rinunciare ai suoi amati würstel mi sembrava giusto realizzare qualcosa per soddisfare anche il suo gusto.
Infornare a 200° per 15/20 minuti (dipende molto dal vostro forno).
Il risultato ottenuto è stato molto positivo. Di sicuro le rifaremo anche dopo Pasqua con l’aggiunta di würstel e salumi vari per renderle un po’ più sfiziose.
Discussion1 commento
Pingback: Pizzette veloci