L’asilo è iniziato da poco più di un mese e mezzo e noi ci siamo già prese un paio di raffreddori (ordinaria amministrazione!) e una malattia che se non era scarlattina le somigliava molto, ma che ci è costata una settimana di “clausura”.
Al rientro dopo la settimana di malattia entrando all’asilo ho trovato un altro bel cartello: “si è verificato un caso di pediculosi” con una data, ahimè recente. Il mio pensiero è stato: certo che l’asilo è sempre foriero di buone notizie! E al di là del fatto che mi sono già immaginata impestata di questi odiosissimi animaletti, ho iniziato con il fare un discorsetto a Pupa cercando di dissuaderla dallo stare appiccicata alle teste dei suoi compagnetti dipingendo un’immagine poco piacevole di tanti animalini che passeggiano da una testa all’altra..ma non credo che lei abbia recepito e messo in pratica quanto da me richiesto!
Così al pomeriggio mi sono riproposta di andare alla ricerca del pettinino in modo da utilizzarlo in maniera preventiva, anche perché la mia più grossa paura è quella di non essere in grado di riconoscere questi odiatissimi animaletti e, a detta di chi da questa esperienza ci è gia passato, il pettinino in questo dovrebbe essermi di aiuto.
Così mi sono recata in un’erboristeria davanti alla quale passo tutti i pomeriggi e dove da oltre un mese ormai c’è un cartello pubblicitario di un paio di prodotti utili per la prevenzione dei pidocchi.
Ovviamente loro il pettinino non lo vendono (forse sarei dovuta andare in farmacia?), ma sono riusciti a vendermi i prodotti che per un sacco di giorni ho visto sul cartello di cui ho detto poco fa.
Premetto che questo non è un post sponsorizzato ma i prodotti che mi sono portata a casa sono questi
Lo shampoo non l’abbiamo ancora provato (è uno shampoo preventivo da usare una volta alla settimana) mentre la lozione il mattino seguente all’acquisto è stata subito testata.
La mia perplessità e la seguente: avrò fatto bene e farmi “intortare” con questi prodotti che hanno il grosso vantaggio di essere naturali (il profumo della lozione non mi piace per niente e questo non è bello visto che i in teoria i bambini profumano sempre di buono!) oppure ho solo buttato via dei soldi?
Discussion7 commenti
Guarda anche io vado di lozione da 2 giorni dopo l’inizio della scuola fino alla fine, speriamo che funzioni, perchè solo a leggere il tuo titolo ho iniziato a grattarmi la testa. Un abbraccio e buona giornata.
Oddio l’asilo come anche la scuola, comporta anche questa. Si anche io ho fatto una scorta di prodotti similari e gli taglio spesso i capelli. I maschietti per fortuna amano i capelli corti. Buona giornata.
Siamo stati vittime degli odiosi animaletti… Ora ho attacchi di panico ogni volta che Gaia o Samuel si grattano la testa.
La cosa positiva è che i perfidi sono selettivi, e probabilmente se non li hai ancora presi hai buone possibilità di non pigliarli, la cosa negativa è che se ti si accozzano liberarsene è un incubo!!
Intanto se mai dovesse prenderli sta sicura che li riconoscerai…fidati! I prodotti, qualunque essi siano, anche se sono naturale puzzano tremendamente. Io in via preventiva uso il Paranix prevent che è uno spray che la mattina gli spruzzo sui capelli e che dovrebbe fare da barriera tra loro e i pidocchi…se funziona non lo so. Per ora non li abbiamo ancora presi ma l’hanno scorso ci hanno fatto visita due e tre volte e una volta li ho persino presi io…e non ti dico che piacere nel debellarli e nel disinfestare tutta casa!!!
Anche noi usiamo gli stessi prodotti della tua foto e per il momento hanno funzionato perfettamente. L’unico periodo in cui non li ho usati i bimbi hanno preso i pidocchi ;(…
Con la ripresa della scuola ricominciano le solite tossi, raffreddori, mal di pancia e pidocchi: che palle :D!
Credo che tu hai fatto benissimo anch’io mi sono recata in farmacia e ho comperato per le mie bimbe un preventivo contro i pidocchi. L’anno scorso aveva funzionato quest’anno vedremo!
CIAO CARA TI INVITO AL MIO GIVEWAY..http://laborsadimary.blogspot.it/2012/10/giveway-supercalifragilistichespiralido.html