E’ passato un po’ di tempo ormai da quando sono stata al secondo press day organizzato da Bottega dei Segni, ma devo essere sincera questi primi mesi dopo le vacanze estive sono stati veramente impegnativi: riprendere il ritmo, inserire la Sorellina alla scuola materna e far partire tutte le attività non è stato un gioco da ragazzi!
Da dove partire nel raccontare quello che ho vissuto?
Sicuramente da Pucci Zagari, che per me non era un nome nuovo visto che ho frequentato già un suo corso lo scorso anno presso Kikolle e di cui mi porto il ricordo nel cuore oltre ad una bella chitarra che campeggia nella stanza delle mie bimbe, chitarra fatta da Pupa e che nonostante sia stata in parte rovinata dalla Sorellina non sono aiutorizzata a buttare via!
Chi è Pucci?
E’ un’illustratrice che nel corso del Press Day Pucci ha mostrato come realizzare un portapenne partendo da pochi oggetti, poco costosi e soprattutto di facile reperimento come i rotoli della carta igienica, la colla, e la carta velina.
Portapenne che ovviamente abbiamo già provato a costruire anche se non siamo ancora arrivate ad un risultato soddisfacente (in casa ho un’artista molto esigente e severa con sé stessa!).
Poi ho conosciuto i cappellini di Bibimilano, che nascono dalla mano di una mamma, Serena, che ha trasformato questa sua passione in un lavoro, proprio dopo essere diventata mamma e che usa come modelli i suoi due cuccioli!
Mentre come donna (perché non sono solo mamma!) sono rimasta affascinata da Antos Cosmetica che produce cosmetici totalmente green, ma non si dimentica dei bambini ai quali ha dedicato dei prodotti molto delicati e adatti alla loro pelle.
Sempre legato al mondo mamma invece ho scoperto l’esistenza di Helping Mama una piattaforma di servizi e di sostegno per le famiglie fondata da tre psicologhe e una coach che offrono alle famiglie una serie di servizi integrati che possono aiutare i genitori ad affrontare i tanti e difficili compiti che proprio la condizione di genitore pone. Ma la cosa bella e utile di Helping Mama è che questo tipo di servizio viene offerto a domicilio, venendo così incontro alla mancanza di tempo che spesso caratterizza la vita dei neo genitori.
Poi ho ritrovato Italy for Kids e Baby Week: Italy for kids nasce dall’idea che “imparare a viaggiare è ancora più bello se lo si fa da piccoli, anche nella propria città” motivo per il quale Sara e Donata hanno deciso di realizzare delle mappe della città a misura di bambino (per ora esistono le mappe di Milano, Genova, Firenze, Torino, Roma).
Baby Week invece, è un gestionale che mette in contatto asilo e genitori, attraverso l’uso di un’app che permette alle famiglie di essere sempre aggiornate sulle attività dei propri figli quando sono all’asilo, il tutto ovviamente nel rispetto della privacy. La differenza rispetto a quando ho conosciuto questa app per la prima volta sta nella sua gratuità infatti fino a qualche mese fa gli asili per averla dovevano pagare una quota, ora averla è gratuito.
Prima di lasciare il Press Day mi sono immersa nell’arte dedicata ai bambini scoprendo l’esistenza del Teatro la Scala della Vita che nasce nel novecento all’interno del Brefotrofio di Milano per gli orfanelli, poi “muore” e dal 2003 grazie al Sipario dei Bambini acquista nuova vita e si dedica proprio alle opere teatrali per bambini producendo e proponendo spettacoli per le scuole materne, elementari, medie e superiori.
Infine ho conosciuto le opere artistiche di Marica Moro un’artista che realizza laboratori per bambini (dai 6 ai 13 anni) dove l’arte è la protagonista e lo fa portandoli a speciali visite guidate all’interno delle principali mostre in corso a Milano.
E’ stata proprio una mattinata densa e vissuta intensamente dove l’accoglienza è stata, come sempre, delle migliori perché in questo Bottega dei Segni non si smentisce mai e il bagaglio di informazioni che mi sono portata a casa è stato veramente molto ricco oltre che interessante!
Grazie Bottega dei Segni ci vediamo al prossimo Press Day!
Discussion1 commento
Pingback: Su Bimbiuniverse si parla di noi!! | Helping Mama