Mamme, salute e …internet!

0

Quando le mie figlie si ammalano e non ne capisco il motivo mi capita di andare su internet per cercare maggiori informazioni (e me ne pento subito visto che in genere trovo solo notizie che aumentano la mia agitazione piuttosto che tranquillizzarmi).

giochi da dottoreMa chi, almeno una volta nella vita, non ha “googlato” i sintomi dell’influenza del proprio piccolo?

In genere capita che appena si diventa mamme si cerchino on line consigli sul migliore pediatra in zona e su quali prodotti utilizzare per l’igiene del neonato, ma a volte capita che si cerchino informazioni ancora prima di essere mamme, perché già la gravidanza pone alla donna delle domande di cui non sempre ha le risposte e ancora una volta la rete è il primo posto in cui si va a guardare per avere un aiuto.

Se anche voi avete fatto una o più di queste azioni allora l’infografica Tecnologia e Salute: Dati e Trend di DocPlanner.it parla un po’ (anche) di voi.
infografica_DocPlanner_IdentikitSiamo portati a cercare delle risposte on line anche sul tema della salute perché viviamo in una società in cui la tecnologia permea la nostra vita ormai al 100%.

Il portale specializzato nella ricerca di profili di medici e prenotazione online di visite specialistiche, DocPlanner.it, ha realizzato uno studio molto interessante sull’andamento e i numeri del settore dell’eHealth, dove per “eHealth” si intende un uso efficiente e sicuro delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a servizio della salute del cittadino.

Troppo frequentemente Google viene utilizzato anche per la ricerca di consigli, informazioni (e spesso anche diagnosi) relative al mondo della salute, anche se spesso si ottengono notizie non sono del tutto affidabili, ma questo è l’apporto offerto dalla tecnologia al settore medico.

Quali i temi più ricercati?

Si va dalle possibili cure da associare ad una patologia specifica, a consigli sugli stili di vita da adottare, ricerca di medici, specialisti e ospedali nelle vicinanze, individuazione di farmaci e integratori alimentari.

Un discreto numero di italiani poi (28%) ha partecipato almeno una volta a discussioni su forum, blog o chat, oppure ha chiesto informazioni a un esperto online (17%), o si è rivolto ai social network (16%) e ha prenotato visite online attraverso portali (11%).

E’ capitato anche a voi?

Questo è quanto emerge da DocPlanner.it dove un altro dato interessante riguarda l’evoluzione del settore dell’eHealth e delle app a tema fitness, salute e benessere più diffuse nel nostro Paese.

Se ho suscitato un po’ di interesse in voi, questo il link dell’infografica dove potete trovare queste e molte altre informazioni sul tema salute.


Infografica a cura di docplanner.it

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.