Questa settimana, come ricetta della domenica, ho deciso di postare una delle mie torte salate preferite.
Amo molto le torte salate e credo che un giorno dovrò vincere la “paura” e provare a fare da sola la pasta sfoglia o briséé (che ultimamente sto usando più spesso perchè più leggera) perchè non è un segreto che prediligo i prodotti casalinghi a quelli industriali e quindi è una prova che devo assolutamente fare!
Le torte salate, tra le altre cose, sono un ottimo aiuto quando si ha gente a cena perchè risolvono brillantemente il “problema” antipasto o secondo piatto.
Ieri sera avevo amici a cena e l’ho proposta e il risultato è stato ottimo!
Come sempre, se vi va di partecipare, vi aspetto qua sotto nei commenti con la “vostra ricetta della domenica”
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta briseé o sfoglia a seconda delle preferenze
- 100g prosciutto cotto di praga
- 1 scamorza o emmentaler
- poco concentrato di pomodoro
- salvia
Srotolare la pasta briseé e adagiarla in una teglia sopra alla sua carta da forno.
Bucherellare il fondo e cospargerlo con un pò di salvia tritata.
Aggiungere qualche fetta di formaggio (la ricetta originale prevede l’uso della scamorza io questa volta ho usato l’emmentaler), proseguire con il prosciutto cotto e con un altro strato di formaggio.
Aggiungere dell’altra salvia tritata e finire con un pò di concentrato di pomodoro
Infornare a 180° per mezz’ora circa
Discussion7 commenti
Ho un debole per le torte rustiche e la tua ha tutti gli ingredienti che piú piacciono. Felice domenica!
Ultimamente mi sono buttata in cucina. Provo ricette di ogni tipo, ed il risultato a volte lascia desiderare… Questa torta fa venire l’acquolina solo a guardarla, e’ da provare assolutamente!!!! Grazie!!!
Ciao, arrivo al Tuo Blog grazie alla splendida iniziativa di Kreattiva…Trovo il Tuo blog molto bello e ricco di spunti e quindi non posso esimermi dal’iscrivermi come follower.
Ti seguirò con molto piacere e spero che verrai a trovarmi in http://lepassionidiantonella.blogspot.com
A presto
Antonella
La proverò sicuramente, è vero fa venire l’acquolina guardandola solamente ^-^ Ps. sono arrivata sul tuo blog anch’io grazie a Kreattiva, ti seguirò con piacere!
ciao laura
credevo di essere già una tua fans ma mi sbagliavo ti seguo volentieri a presto rosa
grazie per aver partecipato alla mia iniziativa spero che ci siano nuovi followers per te
http://kreattiva.blogspot.com
Grazie a te Rosa x questa bella iniziativa
Ciao Laura, appena sposata compravo tutte le varie paste di base già fatte forse per pigrizia. Quest’anno avendo fatto la dieta per le intolleranze ho imparato a farle da sola: brisèè, sfoglia, frolla e si vede la differenza nella genuinità e leggerezza. Proverò questa ricetta. Grazie.