Sono un po’ ritardo visto che il lieto evento è avvenuto sabato scorso, ma del resto è stata una settimana impegnativa, non tanto per colpa della nuova arrivata ma per quella che già c’era che, dopo un primo momento di “sbandamento” dato dal fatto che la mamma ha passato due giorni e due notti fuori casa, ha manifestato tutta sé stessa cercando di mettermi i bastoni tra le ruote il più possibile.
Ma di questo parlerò in un altro post, ora spazio al mio Royal Baby o meglio alla mia Baby Principessa che sabato scorso, dopo 4 giorni di ritardo, finalmente ha deciso di venire al mondo.
Che dire? Due parti completamente diversi, entrambi veloci, ma diversi.
Con il primo sono stata costretta a fare l’induzione visto che alla 41+4 Pupa non pensava ancora a incanalarsi e così nonostante io le abbia provate tutte, ma proprio tutte, il sabato mattina sono stata ricoverata e mi è stata fatta l’induzione.
A posteriori posso dire che, nonostante avessi molta paura, che considerassi l’induzione qualcosa di non naturale, in realtà il parto di Pupa è stato un buon parto: rottura delle acque alle 17.30/18.00 (non ricordo di preciso…) nascita in tre spinte poco impegnative poco dopo le 21.30, con due punti che non mi hanno dato nessun tipo di fastidio.
Il giorno dopo ero stanca, muscoli doloranti ma il giorno dopo ancora ero quasi perfetta.
La nascita della Sorellina è avvenuta in maniera totalmente naturale: inizio contrazioni alle tre di notte con tanta ansia perché non riuscivo a capire quanto regolari fossero e siccome mi sembravano tanto regolari ero già in ansia perché il travaglio non poteva partire così!
Resisto fino al mattino quando decido che “un giro “in ospedale va fatto, devo capire se quello che sta succedendo è un preludio alla nascita della Sorellina o semplicemente un falso allarme.
Così sveglio il Fidanzato e ci prepariamo per andare all’ospedale. Al pronto soccorso mi fanno subito salire al piano delle sale parto e quando vengo visitata scopro che la dilatazione è già in atto e così la ginecologa di turno decide di farmi fare un monitoraggio e di ricoverarmi.
Trattandosi del secondo parto ginecologa e ostetrica hanno deciso che “dovevo farla uscire in fretta” e così mi hanno rotto le acque, mi hanno dato l’ossitocina e quando la dilatazione era completa mi hanno incitato a spingere anche se, secondo me, non era ancora il momento. Così le spinte mi hanno distrutta, il giorno dopo credo di non aver avuto una parte del corpo che non mi facesse male. E la ripresa fisica non è ancora avvenuta, non mi sento ancora quella di prima.
Fortunatamente non mi hanno dato nessun punto anche se la Sorellina pesava ben 600 grammi in più rispetto a Pupa.
Le aggravanti in questo post parto sono state molteplici:
- tosse già prima di entrare in ospedale che si è aggravata dopo il parto visto che la sala parto non era fredda, di più!
- è estate e fa caldissimo e anche questo questo particolare credo non aiuti (il precedente parto è avvenuto in novembre, quindi condizioni completamente diverse).
O forse tutte queste cose che sto elencando non valgono niente ed è solo colpa del fatto che io ho qualche anno in più e quindi la ripresa fisica è più lunga.
Spero di non aver spaventato nessuna futura mamma con questo post, perché non era questa la mia intenzione, anzi! Vi basti dire che nonostante tutte le cose elencate e che sia passata poco più di una settimana da quando ho partorito l’altro giorno pensavo al “miracolo della vita” al fatto che, forse, un terzo figlio ci potrebbe anche stare….
Discussion11 commenti
Tanta felicità!!! In questi giorni non ho fatto che pensarci!!! Buona vita a Sorellina e a tutti voi…brava!!!
Augurissimi donne!!!
Auguri!!! Auguri di cuore!!! Anche io ho due bimbe..22 e 14 anni
Ogni parto è una storia a sè, non è solo una questione d’età.
Auguri!
Congratulazioni…..aspettavo questa notizia!!!!! Un abbraccio!!!!!
auguri! ogni parto è diverso…. io partorirò tra circa 20 giorni la mia pupina!
congratulazioni!!
Grazie a tutte, davvero!
sei stata bravissima a restare calma tutta la notte, prima di andare in ospedale!
auguri :))))
L’inesperienza di chi al primo parto ha fatto l’induzione e ha sentito dire 1000 volte che il Travaglio e meglio farlo a casa!! Grazie!
Auguri per questa nuova nascita e benedizioni di cuore a tutta la famiglia. Un abbraccio. Marta