Il sonno dei bambini

5
Questa immagine viene da qui

http://www.bambinonaturale.it/sonno-bambini/

Lo so, sono di parte visto che la Pupa è ancora allattata e dorme ancora con noi e suoi risvegli notturni sono “confortati” dalla Titti. Ma quando ho letto quest’articolo non potevo lasciarlo li e non fare niente per diffonderlo!
Molte persone si lamentano perchè i figli non dormono o non hanno mai dormito tutta la notte ma io mi chiedo: vi siete mai preoccupati di riflettere su quello che avete fatto per aiutare i vostri figli a migliorare la qualità del loro sonno?
Non che io abbia fatto molto, la realtà è che noi abbiamo iniziato la pratica del co-sleeping più per una mia comodità perché l’ho visto come uno strumento che mi poteva aiutare a risolvere, almeno in parte, i problemi avuti inizialmente con l’allattamento.
In questi due anni da mamma mi sono resa conto che molto spesso le persone hanno sempre qualcosa da dire in merito all’allattamento prolungato o al sonno condiviso dandogli il più delle volte una connotazione negativa: non favorisce l’autonomia dei bambini, diventano mammoni, e chi più ne ha più ne metta, ma raramente si domandano se tutto questo possa avere delle positività per i bambini e perché no anche per le mamme, perché anche noi siamo una parte importante di questo legame o sbaglio?

Discussion5 commenti

  1. Finalmente un po di buon senso! ^_^
    Passo di qui saltellando tra un blog e l’altro e trovo il tuo post. Mi piace. Finalmente qualcuno che usa il buon senso. io non so se esista un “GIUSTO” assoluto, ma credo che NESSUNO possa giudicare senza essersi posto prima delle domande. Ma che male c’è se facciamo dormire i nostri figli con noi? Vorrei cancellare dal vocabolario le parole ” NO CHE POI SI ABITUA”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! °_° Ecchissenefrega ^_^
    Scusa lo sfogo ma è un argomento che mi sta molto a cuore.

  2. ti quoto e condivido alla grande xché sono nella tua stessa situazione. l’ho fatto x tutti e 2 i miei figli e mi sono trovata benissimo. co-sleeping e allattamento fin dopo il primo anno. i bambini sono indipendenti e sani, lo rifarei mille volte.

  3. E’ vero, se il bimbo dorme nel lettone si prende “il vizio” ma non il bimbo… i genitori (almeno per noi)!!!!
    E’ troppo bello averlo tutto accoccolato, d’inverno l’abbiamo tenuto tra noi con la scusa del freddo, ora lo mettiamo in culla, ma a metà notte lo trovo in piedi nella culla pronto a saltare nel lettone ^_^!

    Io credo che ci passano tutti… forse è il caso di far attenzione invece quando ci sono più bimbi e uno dei genitori finisce nel lettino… allora no, così non sono d’accordo!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.