Il segreto per non invecchiare: diventare mamma dopo i 40 anni

14

Il segreto per non invecchiare: br /diventare mamma dopo i 40 anni

Quando ho letto quest’articolo ho pensato che dovevo pubblicarlo per “forza”.
Perchè? Perchè quando ho saputo di essere incinta avevo da poco superato i 35 anni e se voglio fare un secondo figlio la mia età è ormai più vicina ai 40 che non ai 30…
Perchè ho aspettatato a fare un figlio?
Non perchè prima di quest’età non volessi figli, anzi, sogno di diventare mamma da quando ero piccola, ma la vita ha deciso che prima di affrontare questa bella sfida ( perchè essere mamme è una sfida…!!) ne avrei dovute affrontare altre… ma questa è un’altra storia e non è questo il momento per parlarne!
Ma la verità è che da quando sono diventata mamma penso che avrei dovuto esserlo prima perchè avrei preferito affacciarmi alla soglia dei 40 anni con una serie di marmocchi in casa piuttosto che trovarmi a pensare di farli!

Discussion14 commenti

  1. A volte la vita ci fa ritardare nel realizzare i nostri deisderi, ma vedrai che vicino alla tua pupa ci sarà un altro bimbo, te lo auguro di cuore. un abbraccio

  2. io sono sulla buona strada per arrivare a 40 anni senza un figlio; ne ho quasi 34 di anni e per il momento nessun uomo con cui formare una famiglia e come me tante altre.

  3. Laura avevo letto anche io questo articolo. IO credo invece che bisogna farne quando si è pronti. Io a 25 non sarei stata pronta. Ho fatto il primo a 33 e dopo che avevo impostato la mia vita lavorativa. Eppure oggi con due figli mi trovo a reinventarmi un lavoro ma partendo da una bella base già avviata. Penso a quanto sarebbe stato più difficile partire senza aver fatto prima delle esperienze lavorative. Oggi come genitori si è più pazienti e più preparati proprio grazie all’età. Il problema, secondo me, è che domani i nostri nipoti avranno nonni troppo vecchi. A meno di un elisir di lunga vita ….

    • È vero quello che dici ma non avendo ancora inventato l’elisir di lunga vita un po’ mi preoccupa il mio domani da nonna….

  4. concordo con viviana. credo che il vero segreto sia sentirsi pronti. se ci si sente pronti a 40 anni allora ben venga. io a 30 anni avevo finalmente un lavoro e una casa mia per cui ho iniziato a pensare incessantemente a un figlio. e ora sono felice della mia scelta. la seconda è appena arrivata e stavolta, dato che è stata una cosa inaspettata, l’ho vissuta peggio con molta + ansia.

  5. @Viviana @Nicoletta io mi sentivo pronta anche a 30 ma a posteriori devo dire che è stato meglio cosi come già detto la preoccupazione è x l’età sia x essere nuovamente mamma che x provare l’esperienza di essere nonna!

  6. la storia della nonna preoccupa un po’ anche me, ma non si può avere tutto. ci preoccupiamo tanto e poi chissà, magari i nostri figli avranno figli a 25 anni…così non saresti certo vecchia! e poi io vedo i miei, mia mamma mi ha avuto a 37 anni e ora sono le persone che mi aiutano di + e che i miei figli adorano di +, ben + dei miei soceri che hanno 10 anni meno!ormai il concetto di vecchiai è molto relativo…

  7. Si anche da noi vale la stessa cosa con i nonni, i miei genitori sono più vecchi dei miei suoceri ma mi aiutano molto molto di più! E visto che mia figlia è in continuo movimento dimostrano che anche se più vecchi sono sicuramente più attivi! Forse hai ragione tu il concetto di vecchiaia ormai è diverso da quello che era una volta!

  8. Spesso in questo secolo, l’età anagrafica non coincide con l’età del fisico e, soprattutto, della testa. Secondo me occorre valutare l’età “vera”, più che i numerini che appaiono sulla carta d’identità.
    Buona avventura!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.