Ovviamente è già da un po’che li riconosce ma è solo da qualche mese a questa parte che dà ai colori un’importanza particolare.
Mi spiego meglio: giochiamo al Didò e la Pupa vuole assolutamente usare solo alcuni colori (che in questo periodo specifico sono in primis il viola…chissà mai perché? seguito dal rosa ) e mi ripete il nome ogni volta che dobbiamo realizzare qualcosa: “mamma Minnie viola, Pipia (Paperina) viola, Totoino

Chi mi legge sa che stiamo attraversando la fase spannolinamento (per fortuna siamo, forse, in fase finale, ma non vorrei cantar vittoria troppo in fretta…) e per cercare di risolvere il problema “cacca” dall’adattatore siamo passati all’uso del vasino e da quando quest’oggetto è entrato in casa nostra la Pupa ha scoperto che quando si siede riesce a vedere ciò che produce….e così diciamo a tutti che la pipi è gialla…ma ci fermiamo qui…il resto lo facciamo nel pannolino anche se è da qualche giorno che, con la scusa di giocare con i Lego, andiamo in bagno e finalmente produciamo anche il “rifiuto solido”.
Per fortuna in questa strana primavera ci sono state anche delle giornate assolate e il tempo passato all’aria aperta è aumentato notevolmente e così capita spesso che quando siamo in giro o ai giardini, la Pupa mi fa notare che le cose che in quel determinato momento attirano la sua attenzione hanno colori diversi: sulla panchina il fiore è bianco, lo scivolo è rosso e via dicendo.
Forse l’attenzione che lei ha per i colori dipende solo dal fatto che sta scoprendo il mondo e quindi sente il bisogno di comunicare anche agli altri questa sua scoperta, oppure sono io che noto questa sua attenzione al colore, non so, sono però curiosa di scoprire come evolverà in lei questo suo interesse.
Questo post partecipa a:
E insieme a me hanno partecipato i blog che vi elenco, andate a vedere cosa hanno scritto loro sull’argomento e se vi sono piaciuti fatemelo sapere!
Alessia scrap & craft http://www.4blog.info/school
Casa Organizzata http://
Mamma & Donna http://www.mammaedonna.info/
BabyGreen – http://www.babygreen.it/
Priorità e Passioni – http://
Il caffè delle mamme -http://
ParoladiLaura – http://
simona elle – http://www.simonaelle.com/
Ideamamma http://www.ideamamma.it/
Mavie – http://www.mavie.it/tag/
MadreCreativa http://www.madrecreativa.blogspot.com/
Vivere a piedi nudi http://
La bussola e il diario: la vita e il viaggio http://bussolavita.blogspot.it/
Cento per cento Mamma http://
Mammachetesta http://www.mammachetesta.com/
Mammola Blogspot http://
Per mille cammelli! http://
Tulimami http://tulimami.blogspot.it/
Il Pampano http://
Palmy (Mens Sana – Learning is experience) http://laproffa.blogspot.it/
Beta – http://bimbumbeta.blogspot.com/
Penso Invento Creo http://
MAMMAMIACOSAFACCIO!? http://
MAMMACHECASA! http://
Viaggi e Baci http://
Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/
Diario magica avventura http://
Bimbiuniverse blogspot http://
Il mondo di Cì http://
Tanto per… http://
Mamma Studia! http://
MammeMatte http://www.mammematte.org/
Silvia Ballico http://
GocceD’aria: http://goccedaria.it/
Design Therapy http://www.designtherapy.it/
Le M Cronache http://
sono una mamma non sono una santa http://
ero Lucy Van Pelt http://
diario per Bia http://
Il Blog della Simo http://simobre.wordpress.com/
Can che abbaia http://
Unamammaperdue : http://
Bodò. Mamme con il jolly: http://bbodo.wordpress.com/
Monica e lo Scrapbooking http://
Crea-Family http://
Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/
Accidentaccio http://
Kreattiva http://kreattiva.blogspot.it/
Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/
Ferengi in Addis http://
Home-Trotter http://
Cuore di Leonessa http://
RitaQuatriniVaselli http://
Cristina http://
Mother of Two http://mammadisem.blogspot.it/
Discussion24 commenti
Interessante l’idea della staffetta dei blog. Come funziona?
ciao se leggi questo post http://bimbiuniverse.blogspot.it/2012/04/di-blog-in-blog.html, c’è il link alla pagina di facebook alla quale ti devi iscrivere per partecipare.
Grazie. Stasera mi iscriverò alla pagina Facebook, in attesa del prossimo 15 del mese
Questa staffetta è un bel modo per conoscere diversi punti di vista e per confrontarsi! A presto!
hai ragione! E’ una bellissima idea
Da dove arriverà la fissa per il viola? Ne sono affetta un pò anche io!
io è da un paio di anni che invece ho la fissa per il lilla e sto cercando di contagiare anche mia figlia….
Io penso che ognuno di noi si porta dentro i suoi colori…..
bell’articolo anche il tuo
Un abbraccio
Moni
di sicuro! grazie adesso passo a vedere il tuo. ciao
non vedo l’ora di mettere le mani sul didò….la mia piccola ancora se lo mangia!Ma poi via alla creatività colorata!ILE
vedrai come vi divertirete il prossimo inverno!
Ho un figlio di 7 anni, purtroppo a mano a mano che crescono, dimentichi le loro esperienze passate. Ricordo solo che amava molto il giallo e l’arancione, ma non ho approfondito.Ciao,
non è vero che le dimentichi, probabilmente altre diventano più imortanti e prendono il posto di quelle passate! ciao
Bello il momento delle scoperte
il viola è un bel colore (tra i miei preferiti) induce molto alla riflessione, sai? è un colore che si consiglia per la pratica della meditazione… è anche il colore del cambiamento. Ciao!
non sapevo tutte queste cose…grazie
Leggere questo post mi ha fatto fare un tuffo nel passato, a quando il mio bimbo si affacciava al mondo e alla scoperta delle sue tonalità. Grazie!
grazie a te!
un salutino veloce e un bacio al tuo cucciolo che si affaccia ai colori
a presto rosa.kreattiva
Grazie x essere passata e aver lasciato un segno. Ciao
anche la mia bimba ha attraversato la sua “fase viola”, ma ora è nella “fase principessa delle fate” e rosso e rosa hanno preso il sopravvento!!!
vedo che il viola padroneggia tra i nostri figli!
Chissà xchè tutto questo amore x questo colore!
Ci siamo anche noi al periodo “tonalità”…l’altro giorno Matteo mi ha detto, indicando un foglietto violaceo, “mamma quetto coloe ciccamino” (questo è colore ciclamino)…mi sa che glielo ha insegnato la nonna! complimenti per il blog, ciao a presto! M.Anto
Grazie a te x essere passata di qui!