In casa nostra non si mangia molto pesce perchè, ahimè ho un marito (che non è tale ma non mi piace definirlo “compagno”, al massimo potrei dire “fidanzato”) che sostiene di essere allegico al pesce ma ormai non si può più nemmeno dire che ciò sia vero, probabilmente era così quando era piccino adesso è solo un non voler provare niente che contenga pesce. Questa sua condizione mi ha portato a mixare 2 ricette che a me piacciono nella versione originale e cioè: Pasta e patate (che credo sia di origine pugliese o per lo meno io l’ho conosciuta in Puglia) e Fregola e Arselle (piatto sardo) e così è nato questo piatto.
Dosi per 2 persone:
110 gr di fregola di grano duro
2 patate di media grandezza
pomodori a pezzi o passata di pomodoro
cipolla
olio, sale, pepe
Preparare un soffritto con olio e cipolla. Aggiungere le patate tagliate a tocchi e subito dopo la passata o i pomodori a pezzi. Aggiustare di sale e pepe e far cuocere aggiungendo un pò di brodo. Quando le patate saranno quasi cotte aggiungere la fregola. A cottura ultimata servire con parmigiano grattuggiato e un filo di olio evo.