In casa siamo tutti golosi di tigelle che però non sono poi così facili da trovare al supermercato, così quando Marisa del blog Il Mio Saper Fare ha pubblicato questa ricetta ho provato a farla per vedere se il risultato ottenuto poteva essere di nostro gradimento. Siccome la ricotta a casa nostra non manca mai per me è abbastanza facile realizzarle e visto che il tempo per prepararle non è eccessivo a volte le usiamo al posto del pane.
Ingredienti:
- 200g farina
- 1 cucchiaio olio oliva
- 80g acqua
- un pizzico di sale
- 1/2 bustina lievito per torte salate istantaneo
- 100g ricotta
Per preparare l’impasto delle focaccine mi sono fatta aiutare dal Bimby ma si possono preparare molto facilmente anche senza.
Mettere nel boccale la ricotta, la farina, il lievito, l’olio e il sale e l’acqua.
Azionare a velocità spiga (quella degli impasti per intenderci) per 2 minuti circa o comunque fino a quando l’impasto sarà diventato una palla (se troppo appiccicoso aggiungere altra farina se tende a non unirsi aggiungere altra acqua ma sempre poca per volta).
Prendere l’impasto ottenuto e stenderlo su un piano infarinato e con il matterello stenderlo in una sfoglia alta circa un centimetro.
Ritagliare tanti cerchi (io ho usato un coppapasta ma quando mi aiuta Pupa usiamo uno stampino con la faccia di Topolino).
Le focaccine vanno cotte su una pentola antiaderente, pochi minuti per lato, a fuoco medio, senza aggiunta di condimento (io in genere uso la pentola delle piadine).
Discussion1 commento
Ne sono contentissima <3