Il nome per questa ricetta me l’ha suggerito il Fidanzato mentre la stavo preparando: mi ha visto alle prese con il tentativo di capire se il fondo della mia preparazione si era “colorato” e mi ha chiesto: “Questa sera frittata?”
Siccome non era quello il mio intento, perché quello che lui vedeva nella padella era la mia interpretazione della Pizza di zucchine con pomodoro e mozzarella che ho trovato sul blog di Vale Fantasia e Cucina, ho deciso che il nome del piatto nel mio caso poteva diventare: Finta frittata di zucchine con pomodoro e formaggio.
Questa volta, rispetto a quanto sono solita fare non ho apportato nessuna modifica, se non nella scelta del formaggio finale: siccome non avevo la mozzarella l’ho sostituita con fette di emmental e un po’ di gorgonzola, scelta dettata da quello che ho trovato in frigorifero ieri sera!
Ingredienti:
- 3 zucchine di media grandezza
- 100g farina (io 30 farina integrale e 70g farina 00)
- 1 uovo
- sale, pepe
- salsa di pomodoro
- emmental e gorgonzola (o formaggi che avete in casa)
Lavare e spuntare le zucchine, con l’aiuto della grattugia a fori larghi grattuggiarle e metterle in una terrina o in uno scolapasta per almeno mezz’ora per far perdere l’acqua.
Trascorso questo tempo strizzarle con le mani e metterle in una terrina dove aggiungere: uovo, sale, pepe e farina.
Mescolare bene tutti gli ingredienti.
Oliare una padella e mettere il composto di zucchine, far cuocere a fuoco moderato fino a quando sul fondo non si sia creata la “crosticina”.
Quando risulterà pronto trasferire il composto sulla placca del forno, dove precedentemente avremo messo della carta da forno, e cospargere la superficie prima con la passata di pomodoro e poi con le fettine di formaggio.
Mettere in forno per 15 minuti a 200°.
Noi l’abbiamo gradita molto perché risulta un piatto davvero appetitoso che permette di far mangiare le zucchine anche ai bambini, soprattutto se amanti del pomodoro!
Discussion1 commento
Pingback: Frittata di zucchine con formaggio