Finta frittata con patate, zucchine e farina Vitala+Riso Venere ripiena di speck e scamorza

0

Pur essendo un’amante della cucina in estate il caldo mi fa passare non solo la fantasia ma anche (e aggiungerei soprattutto) la voglia di cucinare. Così le nostre cene in questo periodo sono veramente poco fantasiose e spesso prevedono il consumo di piatti che non necessitano di una lunga preparazione.

Complici però i temporali di questi ultimi giorni ho deciso di sperimentare una nuova ricetta che era da un po’ che volevo realizzare: la Pizza di zucchine e patate con speck e formaggio vista sul blog Vale Cucina e Fantasia.

focaccia vitala4Visto che pochi giorni fa ho provato la farina Vitala+Riso Venere per la realizzazione del pane in padella, ho pensato di sostituire la farina della ricetta originale con questa farina.

La ricetta non prevede un quantitativo elevato di farina e questo mi ha permesso di ottenere un piatto non eccessivamente scuro (come era successo per il pane) anche perché mischiata con altri ingredienti.

Certo la frittata ha un colore più scuro di quello che ci si potrebbe aspettare, ma l’insieme degli ingredienti ha comunque mitigato un po’ l’aspetto finale.

Risultato? Un piatto molto sfizioso e saporito, con un buon valore nutrizionale conferito dall’uso della farina Vitala+Riso Venere che essendo fatta miscelando farina di tipo 2 di grano tenero con riso venere, un riso che ha un alto valore nutrizionale, si crea una miscela equilibrata completa, ricca di fibre con più vitamine e sali minerali.

La farina Vitala+Riso Venere rientra nella gamma di farine speciali fatte con grano e cereali (Vitala+Farro, +Grano Saraceno, +7Cereali, +Segale, +Orzo e Avena) che al benessere uniscono la genuinità.

Ingredienti:

  • 250g patate lesse
  • 1 zucchina di media grandezza
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina lievito a lievitazione istantanea
  • 60g farina 00 (io Molini Nova Vitala+Riso Venere)
  • sale, pepe
  • 1 confezione speck a dadini
  • scamorza a fette

Far lessare le patate e quando saranno cotte schiacciare ancora calde e raccogliere il passato in una ciotola.

Aggiustare di sale e pepe

Nel frattempo grattugiare la zucchina e aggiungerla alle patate.
focaccia vitalaAggiungere anche l’uovo, la farina e il lievito.

Oliare una padella antiaderente e mettere metà del composto (per stenderlo aiutarsi con le mani infarinate), coprire la superficie prima con lo speck a dadini e poi con la scamorza.
focaccia vitala1Coprire con il restante impasto e sigillare bene i bordi per evitare la fuoriuscita del ripieno in cottura.

Coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo con l’aiuto di un piatto girare la focaccia per permettere la doratura dell’altra superficie.
focaccia vitala2Servire calda o, vista la stagione, tiepida.

Vi assicuro che piacerà proprio a tutti!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.