Farina bianca, integrale o …??

0

Da qualche mese a questa parte in rete si è sviluppata una “polemica” sulle farine, in particolar modo sulla farina bianca, che viene un po’ demonizzata perché “la voce che gira” è che fa male (è anche vero che se si da retta a tutto quello che si legge on line ultimamente probabilmente bisognerebbe smettere di mangiare, ma questa è un’altra storia).

farinaChi mi legge sa che il discorso alimentazione  mi sta a cuore da sempre ma, da quando sono diventata mamma, ancora di più perché reputo molto importante scegliere cibo sano per le mie bambine: così ho imparato a leggere bene le etichette con le informazioni nutrizionali e con gli ingredienti perché credo che sapere cosa c’è dentro a quello che mangiamo sia veramente importante.

Da quando poi è nata la Sorellina ho scelto di fare un investimento e di acquistare il Bimby, un po’ perché mi avrebbe facilitato la vita nella fase dello svezzamento e un po’ perché mi attirava l’idea di poter realizzare da sola piatti che solitamente acquistavo già pronti o per mancanza di tempo o perché mi spaventava l’idea di provare a farli.

Ora che si è scatenata la “querelle” sulle farine ho volutamente aumentato la mia attenzionalità in merito all’argomento visto che è già da qualche tempo che quando preparo torte o piatti salati “mischio” le farine.

Perché lo faccio?

Perché sono convinta che variare i cibi sia molto importante, perché credo nella validità dei prodotti integrali (che a me tra l’altro piacciono pure!) e perché vorrei che anche la mia famiglia ne capisse l’importanza.

Mischiare le farine è il solo modo che mi permette di far consumare alimenti integrali anche alle mie bimbe senza incontrare la loro resistenza motivo per il quale ho deciso che questa poteva essere la strada corretta da seguire per arrivare ad un’alimentazione sana e varia per tutti.

Quando è scoppiato il “caso farina bianca” all’inizio, un po’ superficialmente forse, mi sono detta che allora stavo agendo nella maniera corretta: meno farina bianca che fa male e più farine alternative che fanno bene!

farineVero e falso nello stesso tempo, perché essendo un argomento che mi sta particolarmente a cuore ho deciso di approfondire e di farlo in maniera corretta e consapevole ascoltando cioè “gli addetti” ai lavori veri, quelli che non diffondono le informazioni in rete tanto per fare, ma lo fanno perché hanno studiato e perché sanno veramente quello che stanno dicendo.

Così il 23 gennaio ho ascoltato con attenzione ed interesse la conferenza sulle farine: “La farina – Sana energia per la buona tavola” promossa da Italmopa che si è tenuta durante lo svolgimento del Sigep (fiera del gelato) a Rimini visto che l’obiettivo era quello di trasmettere una corretta informazione sulle diverse tipologie di farine.

Cosa ho imparato?

Prima di tutto che la farina bianca non fa male come si dice e se si sceglie di non usarla è principalmente per colpa della disinformazione perché l’apporto di carboidrati di farina bianca e integrale è lo stesso, la differenza è che quella integrale è più ricca di fibre ma è anche più ricca di grassi. 

E questo chi lo sapeva?

Io no e credo come me moltissima gente che ha scelto di privilegiarne l’uso a scapito di quella bianca.

Certo se si ha a che fare con un problema di celiachia o di diabete il discorso cambia ma se invece non si hanno questi problemi demonizzare una farina piuttosto che un’altra non è per niente corretto.

Un’altra mia credenza era legata all’acquisto delle farine nei mulini: mulino=sano, vario, e invece non è a priori così o meglio, può esserlo solo se si ha la certezza che ci siano le garanzie igenico sanitarie corrette, le stesse che di sicuro si trovano quando si sceglie di andare ad acquistare le farine nella grande distribuzione che invece, da questo punto di vista, è una garanzia.

E poi  ho imparato che di farine ne esistono veramente di tanti tipi e che ognuna ha le sue specifiche proprietà che sono importanti e che è bene conoscere prima di usarle, perché alla fine è la disinformazione quella che ci fa sbagliare e solo informandosi da fonti certe e autorevoli si può arrivare ad utilizzare la farina giusta per ogni piatto che decidiamo di realizzare.

tipi di farine

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.