Durante queste vacanze estive Pupa si è appassionata ad una trasmissione “Torte in Corso“.
Non so dire esattamente quando vada in onda la trasmissione, so però che le repliche vengono trasmesse in seconda serata su uno dei canali del digitale terrestre che lei ha cominciato a guardare a luglio in montagna.
Complice il fatto che in vacanza “non ci sono orari” da rispettare, come invece avviene durante l’anno quando si deve andare a scuola, lei ogni sera, prima di addormentarsi, ci chiede di poter guardare un pezzo o almeno un episodio di questa trasmissione.
Al di la del fatto che forse l’orario non è dei migliori, io non le ho mai vietato di vederla ma anzi ne ero felice perché mi sono resa conto di quanto lei si appassionasse giorno dopo giorno, non tanto alla trasmissione, quanto alla cucina e alla preparazione dei dolci in particolare.
Essendo io un’amante della cucina e amando sperimentare ogni volta piatti e ricette diverse, mi sono un po’ rivista in lei e la nascita di “questo suo nuovo amore” non ha che potuto rendermi felice!
Questo nuovo interesse, una volta tornati a casa, è sfociato in una richiesta ben precisa: provare a mettere in pratica quello che lei alla sera ammira in tv.
Complice il fatto che i compiti delle vacanze erano praticamente finiti, un pomeriggio, non appena la Sorellina si è addormentata, mi ha chiesto se potevamo metterci all’opera.
Ovviamente la pretesa non era quella di realizzare una delle meravigiose e aggiungo io difficili torte che realizza Renato, ma era quella di poter avere della pasta da modellare e colorare con le mani come aveva visto più volte fare in tv.
Così insieme abbiamo cercato una ricetta di qualcosa di dolce che potesse andare bene per raggiungere l’obiettivo e alla fine abbiamo deciso di partire dalla pasta del Pan Brioche e da li farci guidare dalla fantasia per realizzare qualcosa di colorato e dalla forma accattivante.
Queste le premesse, il risultato non è stato dei migliori se vogliamo mettere in primo piano l’aspetto estetico, però il gusto e il divertimento sono stati due obiettivi raggiunti alla grande!
Le foto testimoniano che l’effetto ottenuto non è stato dei migliori, io invece posso assicurare che Pupa si è divertita come non mai ad usare i coloranti alimentari, a provare a mischiare i colori per arrivare ad un risultato che lei aveva nella sua testa e che non sempre ha raggiunto perché dosare i colori non è cosa facile!
Una delle cose più divertenti per lei è stato vedere come le mani, dopo ogni sua creazione, assumevano un colore diverso, a volte orribile, ma che a lei divertiva parecchio!
Risultato?
Due ore spensierate, passate senza pensare alla televisione, ai giochi del telefonino o dell’i pad e a ridere con la mamma!
Di sicuro un pomeriggio utile soprattutto per lei che ultimamente soffre di gelosia verso la Sorellina e per la mamma che si è divertita a giocare con la sua bimba senza rendersi conto del tempo che passava o della cucina che si sporcava e che invece cercava di godersi gli ultimi attimi di queste vacanze estive che stavano volgendo al termine.
A volte basta veramente poco per stare bene e divertirsi insieme!