Sabato pomeriggio d’autunno, il primo in cui ci troviamo a casa senza avere nulla di organizzato da fare.
Il tempo è nuvolo, umido e direi ancora caldo per essere ai primi di ottobre (prova ne è che ci vestiamo ancora con gli abiti estivi) la Sorellina si addormenta e come spesso accade appena Pupa se ne accorge mi chiede di fare qualcosa insieme a lei (sarà mica gelosia???).
Complice l’amore che ho cercato di inculcarle per la cucina e quello che da sola ha sviluppato questa estate unito alla mia voglia di mangiare una buona crostata, le propongo di metterci a prepararla insieme.
Lei si ricorda di aver voluto che le comprassimo degli stampini per i cupcake e così mi chiede: “mamma trasformiamo la crostata in cupcake”.
Potevo dirle di no?
Certo avrei potuto, ma poi alla fine li avrei dovuti fare tutti e due e così ho rinunciato alla crostata per realizzare i suoi cupcake.
Ma come si fanno i cupcake?
Casualmente poche ora prima avevo lasciato un commento su Instagram ad una foto di Io con mio Figlio, proprio perché stavo cercando una ricetta per la crostata, e così sono andata a sbirciare sul blog di Sabi e nella ricerca mi è comparsa anche quella per i cupcake con cioccolato fondente e quindi ecco accontentata anche Pupa: pirottini e ricetta alla mano siamo corse in cucina per metterci all’opera!
Ovviamente vi lascio il link della ricetta originale, noi ci siamo attenute alle sue indicazioni (con delle minime variazioni: abbiamo solo mischiato la farina 00 con quella integrale e usato lo yogurt bianco perché era il solo che avevamo in casa) ma abbiamo ridotto le dosi perché i pirottini che avevamo a disposizione erano esattamente la metà di quelli che prevedeva la ricetta di Io con mio Figlio (anche se poi alla fine ne è venuto qualcuno in più lo stesso).
Ingredienti:
- 1 uovo
- 50g yogurt bianco dolce
- 75g farina (30g integrale e 45g oo)
- 75g zucchero
- 45g burro
- 50g gocce di cioccolato fondente
- una puntina di bicarbonato
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 1/2 bustina lievito
- panna montata, codette colorate e nutella (o crema al cioccolato) per guarnire e decorare
Procurarsi due ciotole.
In una mettere la farina, il bicarbonato, il sale e il lievito e mischiare.
Nell’altra ciotola mettere il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e la vanillina e con l’aiuto delle fruste elettriche mescolare fino ad ottenere un composto simile ad una crema.
Aggiungere l’uovo e continuare a mescolare.
Quando anche l’uovo è ben amalgamato, aggiungere il composto di farina e lievito.
Mescolare ancora, sempre con l’aiuto delle fruste, e per ultimo aggiungere lo yogurt.
Nel frattempo prendere degli stampi per muffin, mettere all’interno dei pirottini di carta e accendere il forno a 180°.
Aggiungere all’impasto le gocce di cioccolato e con l’aiuto di un cucchiaio mescolare velocemente al composto.
Riempire i pirottini (non superare la metà) e infornare a 180° per 20 minuti.
Quando si saranno raffreddati decorarli a piacere.
Noi abbiamo scelto panna, crema al cioccolato e codette colorate di zucchero perché ognuno ha i suoi gusti!