Amo gli oggetti particolari e prova ne è che ogni volta che mi reco in un negozio di casalinghi mi fermo sempre a curiosare con una certa attenzione perché voglio capire l’uso di tutto quello che vedo e spesso mi piace anche immaginarmi l’uso che ne potrei fare.
Il problema di questa mia curiosità è che mi porta, talvolta, ad acquistare oggetti che poi, a distanza di anni, mi rendo conto di aver pensato essere indispensabili ma che in verità avrò usato forse un paio di volte e non di più!
Per fortuna non sempre è così!
Qualche settimana fa la mia curiosità è stata attratta dalla collezione Pos: Piccoli Oggetti Speciali e in particolare da un oggetto di nome Arya.
Ma che cos’è Arya?
Arya nasce con la funzione di porta mollette, i cui colori, o meglio accostamenti cromatici, raccontano del sole, della natura, dell’acqua e ha una forma particolarmente sinuosa e flessibile con manico flessibile e gancio per appenderlo dove si è più comodi così da averlo a portata di mano all’occorrenza.
Fanno parte della collezione #PiccoliOggettiSpeciali anche altri oggetti dal design innovativo ed accattivante ognuno con un suo preciso utilizzo. Caratteristica della collezione è di unire creatività e praticità e di dare spazio all’immaginazione.
Il progetto Pos nasce dall’unione di un’azienda Ecoplast e di un designer Marco Maggioni che insieme hanno dato origine a questi oggetti dal design particolare.
Quando Arya è entrato in casa nostra è stato preso in “ostaggio” dalle mie bimbe che lo hanno subito utilizzato come un contenitore tutto loro e così da porta mollette si è subito trasformato in porta giochi per il bagnetto e agganciando Arya al doccino le mie figlie hanno scoperto il vantaggio, quando sedute all’interno della vasca da bagno, di avere tutti giochi a portata di mano e di poterli così utilizzare alternativamente nel corso del loro lungo bagnetto evitando i miei continui giri in bagno per portare loro un oggetto diverso a seconda del gioco che vogliono realizzare (e così ci ho guadagnato un po’ anch’io!).
Terminato il bagnetto ho approfittato del loro “momento di distrazione”(dopo il bagno a casa nostra si guardano i cartoni animati aspettando di cenare) per copiare in parte l’idea che hanno avuto ma con un uso diverso di questo oggetto e così l’ho riempito con tutti gli smalti miei e di Pupa, (si perché anche se ancora piccina ha già il suo set di smalti…del resto noi siamo “donne nell’animo!”), acetone, lime… in modo che fare la manicure diventi più semplice visto che tutto il necessarie si trova in un unico posto.
Per il momento non abbiamo ben definito di chi sia realmente Arya perché a casa nostra è compagno del bagnetto delle mie bimbe ma appena si asciuga io ne approfitto per rimettere al loro posto smalti e affini perché ho finalmente trovato un posto che mi permette di scegliere il colore dello smalto in maniera più comoda perché Arya mi da la possibilità di avere una visione d’insieme dei colori e scegliere il mio colore preferito è molto più semplice rispetto a prima visto che li tenevo all’interno di un cesto dove per scegliere ero obbligata a tirarli fuori tutti.
Finalmente praticità ed estetica hanno trovato un posto anche nel nostro bagno!