Caramelle si o no?

0

Credo non esista un bambino che non ami le caramelle o per lo meno, se ne esistono, si contano sulla punta delle dita.
Buzzoole
galatineIo non sono mai stata un’amante delle caramelle, non so se la stessa cosa accadeva quando ero bambina ma ora è così e questo fa si che io non mi capaciti del fatto che invece Pupa ne è ghiotta e che fosse per lei ne mangerebbe tutti i giorni almeno una e se potesse anche di più.

La stessa cosa invece non avviene con la Sorellina, o meglio anche lei ne è attratta quando vede la sorella che ne reclama una, ma poi, complice anche il fatto che lei non può ancora mangiare tutti i tipi di caramelle vista la sua giovane età, si riesce facilmente a farla desistere.

Ma la realtà è che questo avveniva prima che la nonna trovasse una caramella adatta a lei e che precedentemente era stata anche quella con la quale Pupa è stata introdotta al “mondo delle caramelle”.

Le caramelle in questione sono le Galatine, che hanno il vantaggio di poter essere mangiate in tranquillità anche dalla Sorellina perché, pur trattandosi di caramelle dure, hanno il vantaggio di essere divisibili in due pezzi, in modo da evitare il rischio di soffocamento e soprattutto sono facilmente (o forse dovrei dire irresistibilmente) masticabili, cosa che aiuta quando a mangiarle è una bambina di appena due anni.

Da mamma devo dire che non riesco a porre un veto sulle Galatine perché hanno il vantaggio di essere delle “permissible candy” grazie agli ingredienti che le caratterizzano: 80% latte, yogurt, miele e sono senza coloranti artificiali e soprattutto le considero le caramelle della mia infanzia (forse non a caso la nonna che ha trovato questa soluzione è la mia mamma?) e rientrano nelle poche che piacciono anche a me e che ogni tanto mi concedo.

Quando si è trattato di partire per le vacanze mi sono procurata un po’ di “generi di conforto” per il viaggio e, con mia immensa gioia, ho ritrovato la variante con i pezzettini cioccolato.

Pochi giorni fa invece ho scoperto la versione alla fragola che ha subito conquistato Pupa che è amante dei prodotti che sono realizzati con la fragola e questi in particolar modo visto che sono tutte rosa!

galatine fragolaContemporaneamente alla versione alla fragola ho scoperto l’esistenza del formato “mini” che ha il vantaggio di essere comodo da portare in giro e, ma questo è un “vantaggio personale”, di essere direttamente fruibili dalla Sorellina perché non necessitano di essere divise a metà.

Quando ho proposto alle mie bimbe le novità ho dovuto difendere le Galatine con le unghie e con denti perché il loro desiderio era quello di mangiarne non una, ma un numero indefinito e così dopo una lunga trattativa siamo arrivate al compromesso: le novità si possono assaggiare tutte nello stesso giorno ma la regola rimane sempre la stessa: la caramella è un premio, un qualcosa che va conquistato perché così è ancora più buona!

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.