Cambiare per essere felici

0

Con la nascita della Sorellina ho fatto un’importante scelta lavorativa: lasciare il mio vecchio posto di lavoro per avere la possibilità di veder crescere le mie figlie, per poterle educare e seguire in tutte le loro attività (scuola o sport) e non dover demandare ad altri tutto questo, in una sola parola ho scelto di essere felice.
felicitaOvviamente non è stata una decisione facile per diversi motivi: famiglia d’origine che la osteggiava (il mito del posto fisso e del tempo indeterminato…), preoccupazione economica (ce la faremo a vivere senza 2 entrate fisse mensili?) e lavorativa (troverò un’attività diversa e che mi permetta la conciliazione famiglia- lavoro?).

Non sono mai stata una persona di troppe pretese a livello di extra e così ho pensato che conducendo una vita più morigerata, cercando di risparmiare su quello che fino a quel momento della mia vita era il superfluo, insomma che facendo qualche piccolo sacrificio probabilmente ce l’avremmo fatta lo stesso anche perché in tutto questo si sarebbe aggiunto che comunque io avrei continuato a lavorare e quindi qualche soldino sarebbe comunque entrato.

Il nostro risparmio è cominciato sulla spesa: ho iniziato ad essere ancora più attenta alle offerte delle diverse catene alimentari in modo da riuscire a comprare sempre più prodotti in offerta o comunque a prezzi competitivi.

Poi è continuato eliminando le spese superflue: la donna delle pulizie è stata una di queste (non che sia realmente una spesa superflua ma passando io più tempo a casa mi sarei potuta organizzare per riuscire a dedicarmi anche a questo tipo di attività), l’abbigliamento e gli accessori: si compra solo quello che serve realmente e prima di comprare qualcosa ci si pensa con più attenzione.

Il risparmio ha coinvolto anche le spese telefoniche: sia quelle di casa (scegliendo un nuovo operatore che, garantendoci tutto ciò che ci serviva, ci avrebbe fatto anche risparmiare) sia quelle dei cellulari dove ormai la concorrenza è veramente forte.
cellulareMio padre ha sempre avuto un conto corrente alle Poste e lui più di me è attento a tutto ciò che può portare del risparmio, così quando è stata lanciata la nuova offerta tariffaria di PosteMobile: Creami Revolution ho ritenuto giusto approfondire il discorso.

Ho così scoperto che offre la massima flessibilità e personalizzazione: ogni 4 settimane da diritto a 1000 Credit da utilizzare indistintamente per chiamate, navigazione Internet ed SMS oltre a 7GB alla velocità del 4G. In questo modo, i credit del piano possono essere consumati in base alle proprie necessità, esigenze e abitudini di utilizzo, senza i limiti rigidi e fissi delle normali offerte tutto compreso, e con la l’ampiezza dei 7G per la navigazione online.
postemobile_creamirevilution_1
Una grande novità è poi rappresentata da una logica che premia la fedeltà del cliente: il costo del piano è tanto più conveniente quanto più bassa è la frequenza di rinnovo tra quelle messe a disposizione dall’operatore e soprattuto nessun costo aggiuntivo o servizi extra a pagamento, possibilità di personalizzai0one sulla base delle esigenze del singolo e ovviamente risparmio visto che al di la della tariffa non sono previste spese di attivazione ne di spedizione della Sim on line visto che l’offerta #CreamiRevolution è attivabile acquistando online una nuova Sim ricaricabile sul sito postemobile.it o presso gli uffici postali entro il 30 luglio.

Questo di Poste mobile è un esempio concreto di risparmio, ma di modalità per essere un po’ più accorti nel modo di vivere ce ne sono tante altre che cono il tempo cercherò di sperimentare per vivere in maniera più serena



Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.