Budino Mucca Muu Bimby

0

Entrambe le mie figlie sono amanti del budino, Pupa in particolare ama molto quello al cioccolato che spesso la nonna, soprattuto in inverno, è solita prepararle un po’ come “premio” quando non sta tanto bene o semplicemente per coccolarla un po’ adesso che non va da lei più così spesso come una volta.

Da quando ho acquistato il Bimby a casa nostra è raro che ci sia un budino in frigorifero che non sia stato fatto da me.

Un po’ perché amo dare alle mie figlie prodotti genuini e un po’ perché mi diverto a coinvolgerle nella preparazione .

Di ricette ne ho sperimentate tante, fino a trovarne una che mi, anzi che ci soddisfa in pieno e che mi permette di realizzare un prodotto che ha un gusto molto buono e che ha una consistenza che è a metà strada tra quella di un budino e quella di una crema!

A me piace un sacco e la stessa cosa capita alle mie bambine.

La scorsa settimana però ho trovato su Bimbymania la ricetta del Budino con le macchie, la famosa Muu (che Pupa ha rinominato Mucca Muu, secondo me per un’allusione alla pubblicità) di cui sono ghiotte sia Pupa che la Sorellina e così un pomeriggio di ritorno dalla scuola, abbiamo deciso di metterci all’opera e vedere se il prodotto realizzato era all’altezza di quello che ogni tanto acquistiamo.

Prova superata, da oggi in poi solo Muu casalinga!

mucca muu budino

Ingredienti:

  • 1/2 litro latte parzialmente scremato
  • 100g zucchero
  • 1 cucchiaino zucchero a velo
  • 2 uova
  • 20 gr fecola patate
  • 3 cucchiai Nesquik (oppure di cacao zuccherato)
  • 30 gr farina

Mettere lo zucchero e lo zucchero a velo nel boccale: 20 secondi velocità 10.

Aggiungere tutti gli altri ingredienti ad eccezione del Nesquik (o cacao a seconda delle preferenze): 7 minuti, 90°, velocità 4.

Dividere la crema ottenuta e metterne poco più della metà in un contenitore, aggiungere nel boccale il Nesquik: 10 secondi, velocità 10.

Prendere dei bicchierini trasparenti e riempirli con i due composti ottenuti alternando la crema bianca (3 cucchiai per bicchiere), a quella al cioccolato (1 cucchiaio) così da creare l'”effetto macchie“.

Metterli in frigorifero per almeno tre ore (noi non abbiamo resistito e “ci siamo sentite obbligate” a provare anche la versione calda!).

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.