Natale è passato da poco ma questa ricetta mi è rimasta nel cuore!
Io l’ho fatta per la prima volta nel mese di dicembre e quindi la forma che le ho dato è quella dell’ albero di Natale, ma è un impasto che può essere usato anche in altri periodi dell’anno, basta solo modificare la forma.
L’impasto di partenza è quello del Fiore di pan brioche oppure della pizza, quello che varia è il ripieno e la forma.
L’idea per la realizzazione me l’ha data Marisa del blog Il Mio Saper Fare .
Siccome mi sono dimenticata di postarla in atmosfera pre natalizia ho pensato di farlo adesso, anche se le feste sono appena terminate, per non correre il rischio di dimenticarmi di questa ricetta sfiziosa e che ha allietato le nostre cene aperitivo di questo ultimo periodo dell’anno!
Ingredienti impasto:
- 250g farina (io metà normale e metà integrale)
- 130g acqua
- 5/10g lievito fresco (oppure lievito secco in bustine, stessa quantità)
- 1 cucchiaino sale
- mezzo cucchiaino zucchero
- 20g latte parzialmente scremato
Ingredienti ripieno:
- wurstel
- scamorza a pezzetti
- prosciutto cotto (o tutto ciò che vi suggerisce la fantasia)
Per la preparazione io ho usato il Bimby, ma si può fare anche impastando manualmente o con un altro tipo di robot da cucina o impastatrice.
Mettere lievito e latte nel boccale del Bimby e azionare a 37°, velocità 1 per 30 secondi (giusto il tempo di far sciogliere il lievito).
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e iniziare ad impastare (velocità spiga per 3 minuti). Se al termine di questo tempo l’impasto risultasse appiccicoso aggiungere altra farina (poca per volta) continuando ad impastare, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Prendere l’impasto e metterlo sulla teglia del forno ricoperta con un foglio di carta oleata cosparso con un velo di farina. Coprirlo con un canovaccio e metterlo a lievitare nel forno spento per almeno un paio d’ore.
Trascorso questo tempo (impasto deve essere circa il doppio di quando lo abbiamo messo nel forno) dividere il panetto in 16 palline più o meno della stessa dimensione.
Mettere all’interno di ogni pallina il ripieno che si preferisce, noi abbiamo fatto: una parte con pezzetti di würstel, una parte con pezzetti di scamorza e una parte con scamorza e prosciutto cotto.
Poi ne abbiamo lasciate una o due vuote perché l’idea era quella di usarli come sostituti del pane.
Disporre le palline ottenute sulla teglia dandogli la forma di un albero (io sono partita mettendo 5 palline alla base e ho continuato facendo delle file con un numero inferiore di palline fino ad arrivare alla punta che deve avere una sola pallina, così come la base). Spennellare la superficie con un po’ di olio evo e mettere a lievitare nuovamente per almeno una mezz’oretta.
Trascorso questo tempo cuocere in forno caldo per circa 30 minuti a 180°.
Da noi è stato un successone perché le bimbe si divertivano a scegliere le palline staccandole qua e la dall’albero cercando di trovare quella con il ripieno preferito da ognuna di loro e che, pur avendomi aiutato nella composizione dell’albero, non ricordavano più dove l’avevano posizionata!